News
-
Consegna dell'Archivio Alexander Langer all'Archivio provinciale
La Provincia stipula un contratto con la Fondazione Alexander Langer per la conservazione dell’archivio del politico e intellettuale altoatesino. Firma il 19 settembre.
-
La Provincia investe in collegamenti ferroviari mirati e affidabili
Alfreider: “Investimenti mirati per aumentare la viabilità regionale, garantire collegamenti più frequenti con Innsbruck e offrire servizi realmente affidabili a cittadini, studenti e viaggiatori”.
-
Educazione ambientale 2025/2026: aperte le iscrizioni
Bilancio positivo e nuove iniziative per l’anno scolastico 2025/26. Iscrizioni sono aperte fino alle ore 12.00 del 19 settembre 2025.
-
Nuovo concorso artistico “Ert X Merit Ladin”: ecco il vincitore
33 candidature al nuovo concorso artistico “Ert X Merit Ladin”. Il vincitore è l’artista gardenese Gregor Prugger. La cerimonia di premiazione si terrà il 21 settembre al Museum Ladin.
-
Giornate formative per famiglie affidatarie
Il Centro per la formazione Casa della famiglia offre un seminario per famiglie affidatarie: suggerimenti su come gestire situazioni e comportamenti difficili.
-
Azienda sanitaria premiata per la sua attenzione alla famiglia
L’Azienda sanitaria ha completato con successo tutte le fasi dell’audit famigliaelavoro. Il certificato Dialogo attesta una politica aziendale attenta alla famiglia e alle fasi della vita.
-
Promemoria: conferimento delle croci al merito del Land Tirolo
Pubblicati i nomi delle personalità altoatesine che domenica 14 settembre saranno insignite dell’onorificenza a Castel Tirolo. Accreditamento dei media entro giovedì 11 settembre.
-
Uscita MeBo Appiano, pubblicata gara per costruzione di due rotatorie
Il progetto prevede due rotatorie e nuovi raccordi di accesso alla MeBo. Alfreider: “Servirà a rendere questo nodo più sicuro per gli utenti della strada”.
-
17 settembre: evento d'inaugurazione dell’anno scolastico
Mercoledì 17 settembre si terrà il consueto evento dedicato a studenti e studentesse della scuola italiana. Galateo e Gullotta ospiteranno ex studenti che racconteranno ai più giovani la loro storia.
-
Pubblicata la guida "Curiosi per natura" 2025/2026
Tra le novità della nuova edizione l’impiego della realtà aumentata a supporto della didattica e nuovi spazi di apprendimento. Galateo: "Chiave per anticipare il cambiamento".