News
-
Transumanza: la Provincia di Bolzano sostiene la tradizione culturale
La transumanza è riconosciuta dall’UNESCO patrimonio culturale immateriale. Pecore rientrate dall’Ötztal in Val Senales. L’assessore Brunner: "Valorizzare il significato culturale della transumanza".
-
Spray anti-orso: "Un passo importante per la sicurezza nei boschi"
Polizia municipale e Protezione civile potranno usare lo spray anti-orso. L’assessore provinciale Walcher: "Un passo importante per la protezione dei nostri servizi di emergenza".
-
La Giunta provinciale si riunisce martedì 16 settembre
La prossima seduta della Giunta provinciale si terrà martedì 16 settembre. Al termine, alle 12.30, le principali decisioni assunte dall’Esecutivo verranno illustrate in una conferenza stampa.
-
Lo sciacallo dorato trovato a Castelrotto è stato avvelenato
Sono stati resi noti i risultati dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Vietato l’uso di esche avvelenate.
-
“Merit Ladin”: prima premiazione il 21 settembre
In occasione del “Di dla Cultura Ladina” verrà assegnato per la prima volta il “Merit Ladin”, con un’opera d’arte selezionata tramite il concorso “Ert X Merit Ladin”.
-
Stazioni ferroviarie altoatesine senza barriere: interventi in corso
In 15 stazioni ferroviarie dell’Alto Adige sono in corso lavori su 33 ascensori per migliorarne sicurezza e affidabilità. Interventi complessi, ma mirati a garantire piena fruibilità.
-
Notte in bici e parata luminosa il 20 settembre 2025 a Laives
Più visibili, più sicuri: rispetto e condivisione della strada al centro dell’evento dedicato alla mobilità sostenibile e alla sicurezza su due ruote, che si terrà il 20 settembre dalle 15.30.
-
Colate detritiche in Val Senales: interventi per sistemare i bacini
L’Ufficio Sistemazione bacini montani ovest dell’Agenzia per la Protezione civile ripristina la protezione dalle piene dopo le frane nel rio di Rattisio Vecchio e alla sorgente di Madonna di Senales.
-
Con Art Bonus la cultura cresce e l'impresa risparmia
Il 19 settembre evento informativo “Art Bonus: l’investimento nella cultura che fa crescere imprese e territorio”, al Centro Trevi di via Cappuccini a Bolzano, per scoprire di più su questo strumento.
-
Completato il team ispettivo della Scuola italiana: le nuove nomine
La Direzione Istruzione e Formazione italiana si è arricchita nell’ultimo anno di nuovi membri dello staff del sovrintendente. Fontana, Nocentini e Rispoli gli ultimi ispettori ad essere nominati.