News
-
Tutela consumatori: rapporto annuale esposto alla Consulta provinciale
Il Centro tutela consumatori utenti fa il punto della situazione e presenta le priorità per il 2025: oltre 7.000 casi di consulenza trattati e oltre 48.000 contatti registrati nel 2024.
-
Bronzolo: una protezione efficace contro la caduta massi
Il 1° aprile un masso di circa 20 metri cubi è stato fermato da un vallo di protezione, che ha impedito che invadesse via Nazionale. Alfreider: "La sicurezza rimane la priorità assoluta".
-
Politica del lavoro in Alto Adige dal 2020 al 2024: luci e ombre
L’attuale "Mercato del lavoro news" si occupa dei valori target del periodo 2020-24. Amhof: “Necessario recuperare sul tasso di occupazione femminile e dei giovani”.
-
20 milioni di euro per la ricerca nel settore idrogeno
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica lancia un nuovo bando finanziato dal PNRR. Amhof: “L’UE sostiene l’idrogeno green per favorire la transizione ecologica”.
-
Edu Space MultiLab: un percorso innovativo di ricerca e formazione
L’EduSpace MultiLab della Facoltà di Scienze della Formazione di Bressanone ha avviato un percorso di ricerca-formazione sull’Imaginative Education coinvolgendo dodici insegnanti della scuola italiana
-
Vandoies, aumenta la protezione dagli allagamenti sul fossato Horner
L’Ufficio Sistemazione bacini montani Est costruisce bacino di ritenzione e barriere lungo il fossato Horner, a Vandoies.
-
Familiari che assistono: copertura previdenziale dei periodi di cura
La mano pubblica sostiene con contributi la copertura previdenziale dei periodi di cura ai familiari non autosufficienti: ne hanno diritto i familiari che prestano assistenza.
-
Medici: pubblicati i posti vacanti nella medicina generale
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Trentino-Alto Adige l’elenco dei posti vacanti per i medici di medicina generale per l’anno 2025.
-
Contributi energetici, campagna della Provincia sulle pompe di calore
Aumentano le percentuali per i contributi a privati e aziende. Criterio tecnico di qualità per ridurre al minimo l’inquinamento acustico. Termine di presentazione delle domande: 31 luglio 2025.
-
Maestri professionali: riconoscimento del Ministero del Lavoro
Titolo più facilmente comparabile a livello statale ed europeo. Sarà consentito l’accesso ai profili professionali della sesta qualifica funzionale dell’Amministrazione provinciale.