News
-
Inaugurazione della stazione idrometrica sul Rio Gadera a Mantana
Con l’ufficiale entrata in esercizio della stazione idrometrica sul Rio Gadera a Mantana mercoledì (15 luglio) si amplia la rete di sorveglianza e controllo del livello dei fiumi.
-
San Candido, interventi antipiena lungo la Piccola Drava
Per prevenire il rischio idrogeologico, ma anche per migliorare lo stato ecologico delle acque, sistemazioni a cura dell’Agenzia protezione civile lungo la Piccola Drava a San Candido.
-
Anterselva di Mezzo: completate opere contro rischio idrogeologico
Abitato di Anterselva di Mezzo messo in sicurezza da rischio idrogeologico. Ultimata diga di diversione e bacino di deposito. Investiti 2,2 milioni di euro
-
In giugno, temperature e precipitazioni nella media
Il mese di giugno 2020 entra negli annali meteo come un mese dalle caratteristiche equilibrate e nella media sul lungo periodo.
-
Interventi antipiena sul Rio della valle di Zai a Solda
Riprendono opere antipiena sul Rio della valle di Zai a Solda nell’ambito del progetto flussaufwärts - Piano di gestione del bacino del rio Solda. Per il 1° lotto, investimenti per 1 milione di euro.
-
Ordinanza di Kompatscher, da domani tornano le gare all'Ippodromo
Pubblicata l’ordinanza urgente numero 32. VIa libera da domani alle corse di cavalli all’ippodromo di Merano.
-
Coronavirus, il numero verde da oggi sospende il servizio
Con oggi (12 giugno) l’Agenzia per la Protezione civile sospende il servizio del telefono del cittadino. In 4 mesi gli operatori hanno risposto a oltre 40.000 richieste di informazioni.
-
Bacini montani, reso più naturale l'alveo della Rienza
Completati gli interventi di rinaturalizzazione lungo il fiume Rienza a Perca e nell’ambito della confluenza con il rio della Forcola a Valdaora.
-
Rio Muta, nuovo bacino di contenimento a Quarazze
Nuovo bacino di contenimento e briglia realizzati dall’Agenzia protezione civile per salvaguardare l’abitato di Quarazze a Merano dai pericoli derivanti dal rio Muta.
-
Completato con successo disinnesco ordigno bellico a Vadena
Il disinnesco dell’ordigno bellico, una bomba aerea statunitense, rinvenuta a Monte nel comune di Vadena, è stato eseguito con successo. Alle ore 10.18 la conclusione delle operazioni.