News
-
Un settembre all’insegna di sole e pioggia
Secondo l’Ufficio meteorologia e prevenzione valanghe dell’Agenzia per la Protezione civile quello che si conclude oggi è stato un mese caratterizzato da temperature al di sopra della media.
-
Consegnata la mappatura degli ordigni della seconda Guerra mondiale
La mappatura digitalizzata degli ordigni bellici della Seconda Guerra mondiale caduti a Bolzano consegnata alla pubblica amminsitrazione dal Curatorio per i Beni Tecnici Culturali.
-
Coronavirus: un caso all'asilo "Moos" di Sesto
Un caso di contagio da coronavirus all’asilo "Moos" di Sesto. I 13 bambini che frequentano l’asilo e il personale sono tutti in quarantena.
-
Covid-19, tre classi in quarantena a Bressanone
Due studenti dell’Istituto superiore di Bressanone sono positivi al Covid. Tre classi in quarantena.
-
Caso di positività al Covid alla scuola Pestalozzi di Bolzano
Positivo al Covid 19 un bimbo di prima della scuola elementare Pestalozzi di Bolzano.
-
Disinnesco bomba, domenica mattina non circolano autobus e treni (2/2)
A causa del disinnesco della bomba rinvenuta in piazza Verdi domenica mattina sono sospesi anche i servizi di trasporto pubblico dalle 9 alle 11.
-
Disinnesco bomba, centro operativo presso la Protezione civile (1/2)
Domenica, mentre gli artificieri dell’Esercito saranno impegnati nel disinnesco della bomba d’aereo in piazza Verdi, il Centro Operativo seguirà le operazioni dalla sede della Protezione civile
-
Dodici casi Covid nelle scuole, chiusa la Gandhi 15 giorni
Accertati casi al liceo classico Carducci, al liceo scientifico Torricelli, all’Ite Cesare Battisti, alla scuola primaria Longon e alla scuola dell’infanzia Casa del Bosco. Chiusa la Gandhi a Merano
-
Caso di Covid tra gli alunni della scuola San Filippo Neri di Bolzano
Accertato un caso di Covid-19 tra gli alunni della scuola San Filippo Neri di Bolzano. Classe in quarantena.
-
30 settembre: Consegna mappatura ordigni bellici 2a Guerra mondiale
Le cartografie originali con la mappatura degli ordigni bellici della Seconda Guerra mondiale il 30 settembre saranno consegnate alla Provincia dal Curatorio per i Beni Tecnici Culturali.