Tutti i comunicati
Approvata dal Consiglio provinciale la nuova Legge sul volontariato
Prevista la creazione di un elenco provinciale digitale degli enti che svolgono attività di interesse generale. Obiettivo della Legge: promuovere il volontariato in provincia.
Legge Omnibus: semplificazione e minor burocrazia
Le novità proposte dalla Giunta provinciale approvate il 3 luglio dal Consiglio provinciale con una legge omnibus. Dai contraccettivi gratuiti alla sicurezza in caso di esproprio.
Via libera alla creazione dell'Agenzia per l’Alto Adige Digitale
La legge omnibus prevede anche la creazione di una piattaforma per la digitalizzazione nella Pubblica amministrazione. Hofer: "Ciò consentirà una transizione digitale coordinata e affidabile".
L'Associazione guide turistiche incontra Kompatscher e Walcher
Visita inaugurale al presidente della Provincia e all’assessore al Turismo per il nuovo Direttivo: impegno comune per definire un quadro normativo chiaro.
Tempo libero e vacanze: un'estate ricca di proposte in Alto Adige
L’Ufficio Servizio giovani pubblica sul proprio sito web gli eventi previsti per il tempo libero. Nel periodo gennaio-giugno 2025 proposte 730 attività per l’estate. Un’offerta ampia e variegata.
Il mondo delle cooperative: soluzioni integrative e sostenibili
L’assessora Rosmarie Pamer elogia il ruolo attivo delle cooperative nella giustizia sociale e nello sviluppo sostenibile. Dati e fatti in provincia di Bolzano, dove il settore vanta numeri positivi.
Bilancio dei progetti Euregio nell'anno scolastico 2024/25
Dal 4 luglio al via le vacanze estive in tutta l’Euregio: durante l’anno scolastico tantissimi progetti per e nelle scuole volti a far conoscere a più di 3.000 alunni l’Euregio.
Guasto al sistema delle centrali provinciali, nuovo aggiornamento
Impianti nuovamente funzionanti dopo i lavori di ripristino telefonico della Centrale provinciale d’emergenza, della viabilità, dei Vigili del fuoco e del Servizio radiocomunicazioni provinciali.
Declassamento dello stato di protezione dei lupi in Alto Adige
L’assessore all’Agricoltura e alle Foreste Luis Walcher ha approfondito le proposte di modifica sullo stato di protezione del lupo. Un nuovo paragrafo inserito nella legge provinciale.
A metà percorso il programma FSE+: investito l'82% dei fondi 2021-2027
Per promuovere l’inclusione sociale, l’istruzione, la formazione e l’occupazione, dal 2021 attraverso il Fondo sociale europeo Plus stanziati 123 milioni di euro. Sono in arrivo ulteriori bandi.