Tutti i comunicati
Plan de Corones, approvato rinnovo impianti di risalita 1 e 2
Via libera al rinnovo degli impianti di risalita di Plan de Corones 1 e 2. La sezione inferiore è stata respinta in base al rapporto ambientale. Necessari ulteriori approfondimenti e valutazioni.
Programma edilizia pubblica 2025/27, più di 354 milioni per 112 opere
La Giunta ha approvato il Programma di edilizia pubblica del triennio 2025-2027. Oltre 354 milioni di euro per realizzare 112 opere. Bianchi: “Al centro - sanità, sociale, scuola, cultura e ambiente".
La Giunta provinciale approva il 100° piano delle zone di pericolo
Via libera al piano delle zone di pericolo di San Pancrazio. 100 Comuni altoatesini su 116 dispongono ora di un piano approvato.
Azienda Musei provinciali: approvati il finanziamento e il programma
In 18 sedi sarà offerto un programma ampio e variegato. Ulteriore rafforzamento dell’attività di ricerca dei musei.
Amministrazione più semplice: la Provincia presenta i primi progressi
Il 15 maggio il presidente Kompatscher, il direttore generale Steiner e la direttrice Andreis presentano i primi risultati della semplificazione amministrativa della Provincia.
Giornata della lettura ad alta voce #multilingual in Alto Adige
Il 21 maggio, in occasione della Giornata mondiale della diversità culturale, in Alto Adige si terrà la Giornata della lettura ad alta voce #multilingual: celebrazione della diversità linguistica.
La vicepresidente della Provincia Pamer alla conferenza sull'Ucraina
A Verona i preparativi della conferenza sulla ricostruzione dell’Ucraina. Focus sulla ricostruzione in linea con gli obiettivi ambientali. Eurac Research potrebbe contribuire con il proprio know how.
18 maggio: ingresso gratuito e programma speciale in 50 musei
Domenica 18 maggio è la Giornata internazionale dei musei: si entrerà gratis in oltre 50 musei e luoghi espositivi dell’Alto Adige, con un programma speciale per tutte le età.
Campagna “Respect”: convivenza e coraggio civico valori fondamentali
La Giunta provinciale ha presentato la campagna di comunicazione volta al rispetto, la convivenza e il coraggio civico. Cittadine e cittadini sono invitati a riflettere e ad agire in modo esemplare.
Concessioni acque minerali, nuova regolamentazione da legge Omnibus
Il disegno di legge Omnibus prevede, tra l’altro, disposizioni relative alle concessioni delle acque minerali e al loro rinnovo.