Tutti i comunicati
Cooperazione allo sviluppo: Pamer visita i progetti in Uganda
Una delegazione altoatesina visiterà nei prossimi giorni 16 progetti in Uganda, dove sono stati sviluppati programmi dedicati alla sostenibilità sociale, l’istruzione scolastica e la sanità.
Anno dei musei dell‘Euregio: 500 anni, 31 sedi, 3 territori, 1 tema
I musei di Tirolo, Alto Adige e Trentino riprendono le rivendicazioni delle rivolte contadine del 1525 - Mostre per il pubblico - Materiale didattico per le scuole - Giornate d’azione a settembre
"Guardare oltre": inaugurato l'anno 2025 dei musei dell'Euregio
Cerimonia all’Hofburg di Bressanone – Commemorati i 500 anni dalle rivolte contadine in Tirolo - Bandiera itinerante con “Richieste per la società” - Proposte per abitanti dell’Euregio e turisti
Kompatscher informa Van der Bellen sui negoziati per l’autonomia
Il presidente della Provincia Arno Kompatscher informa il presidente federale austriaco Alexander Van der Bellen sullo stato delle trattative per l’autonomia.
e-drive day: il 6 aprile si guida nel futuro
Test drive al Safety Park – Diversi veicoli elettrici da provare.
Sicurezza sul lavoro, Comitato provinciale sulle nuove linee guida
Accordo Stato-Regioni per definire la durata e i contenuti minimi dei programmi di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro: si discutono le implicazioni a livello provinciale.
DRIN, Galateo e Bianchi: “Spazio coworking garantito anche in futuro”
Una sede temporanea per lo spazio coworking DRIN verrà individuata e concordata in vista dell’avvio dei lavori di risanamento del palazzo degli ex Telefoni di Stato a Bolzano.
Appuntamenti per i media dal 31 marzo al 4 aprile 2025
Una panoramica dei principali appuntamenti della Giunta e dell’Amministrazione provinciale per la prossima settimana.
Virgolo, pubblicata gara d'appalto per migliorare il traffico
Pubblicato il bando per la fattibilità tecnico-economica per la riprogettazione della viabilità della zona del Virgolo a Bolzano: offerte da presentare entro il 6 maggio.
Impianti di video-allarme antirapina: 155 domande già licenziate
Questo il numero di imprese che hanno ottenuto un contributo per l’installazione di moderni impianti di video-allarme antirapina e video-sorveglianza. Soddisfatti gli assessori Galateo, Mair e Walcher