Tutti i comunicati
Sicurezza sui trasporti pubblici, conferenza stampa il 16 gennaio
L’assessore alla Mobilità Daniel Alfreider e l’assessora alla Sicurezza e prevenzione della violenza Ulli Mair presenteranno le nuove iniziative.
Prevenzione dell'alcol: l'importanza di un comportamento consapevole
Con l’inizio dell’anno parte anche la campagna provinciale di prevenzione dell’alcol “C0.0L Challenge Dry January”: invito a ripensare il proprio comportamento.
L’intelligenza artificiale come strumento educativo
Scuola italiana dell’Alto Adige alla Conferenza internazionale sull’intelligenza artificiale organizzata dall’Associazione Italiana per l’intelligenza artificiale all’Università di Bolzano.
Laghetto di Rablà, ripristino ecosistema e protezione da inondazioni
Dopo l’eradicazione di una pianta acquatica invasiva nel laghetto di Rablà e nel rio di Tel, l’Ufficio Sistemazione bacini montani ovest lavora alla riqualificazione dello specchio d’acqua
Esenzione dall’imposta ipotecaria, buone notizie per i cittadini
Dal 2025 sarà in vigore l’esenzione dall’imposta ipotecaria per usufrutto e edilizia abitativa agevolata.
“eCitaro fuel cell” in servizio sulle strade dell’Alto Adige
Entrano in funzione i nuovi autobus. Alfreider: “Sasa apripista per la messa in servizio di mezzi di ultima generazione”.
Bilancio 2025-27: azzeramento tassa provinciale diritto allo studio
Su proposta della Giunta, il Consiglio provinciale ha approvato l’azzeramento della tassa provinciale per il diritto allo studio in Alto Adige: meno burocrazia e sgravio per gli studenti.
Alto Adige Pass: da metà 2025 parte la formula abbonamento annuale
Viaggiare in autobus e in treno in modo più economico con l’Alto Adige Pass; abbonamento annuale per viaggiatori abituali, famiglie e giovani adulti da metà del 2025. Invariate le offerte esistenti.
Cerimonia per i diplomati con il massimo dei voti
Parole di elogio da parte del presidente Arno Kompatscher. Gli studenti sono stati premiati al Meeting & Event Center di Bolzano Sud.
Bando A22, Kompatscher e Fugatti: “Progetto a sostegno dei territori”
A Salorno è stata presentata il 3 gennaio la proposta di Autobrennero per il bando di gara per la concessione di A22. Il ministro Salvini conferma l’attenzione del Governo.