Tutti i comunicati
Care Leaver: la Provincia avvia un progetto pilota per i giovani
Il progetto mira a preparare i giovani a una vita autonoma, dopo un periodo di permanenza in una struttura residenziale. I posti in appartamenti di training attivi da metà gennaio.
Aumentano i contributi per steccati in legno e tetti in scandole
Nell’ambito della tutela del paesaggio aumentano i contributi per steccati in legno e tetti in scandole. Circa 1,8 milioni di euro investiti in elementi paesaggistici tradizionali nel 2024.
Approvata programmazione servizi volontari: 370 posti per il 2025
Previsti per l’anno corrente 150 posti per il servizio civile, 100 posti per il servizio sociale e 120 posti per il servizio volontario estivo di studenti e studentesse.
Seduta di clausura per la Consulta per le persone anziane
Nel corso della seduta definite le priorità per il 2025 e sviluppato il programma triennale 2026-28. L’assessora provinciale Pamer: "Fare rete con i Comuni".
RegioExpress: presentato il nuovo collegamento Milano-Bolzano
L’assessore alla Mobilità Alfreider e l’assessore della Regione Lombardia Lucente hanno presentato il nuovo collegamento ferroviario Milano-Bolzano, già attivo dal 15 dicembre.
Personale sanitario: maggiori spese, una scelta politica consapevole
L’assessore provinciale Hubert Messner sui risultati dello studio della Fondazione Gimbe: “Investimento mirato nella risorsa più importante del nostro sistema sanitario: il personale”
Centro di sperimentazione Laimburg, conferenza stampa il 15 gennaio
Evento di apertura per il nuovo anno in occasione del cinquantesimo anniversario dalla fondazione del Centro di sperimentazione Laimburg: iniziative, nuovo logo, bilancio e prospettive future
Personale forestale a lezione di sicurezza sulla neve
Un centinaio di dipendenti del Servizio foreste della Provincia ha appreso nelle scorse settimane le nozioni principali dedicate alla sicurezza sulla neve.
Morte di un alunno di 7 anni: il cordoglio della Provincia
L’assessore provinciale Achammer e l’intendente scolastica Falkensteiner esprimono le loro condoglianze alla famiglia e alla comunità scolastica di Villa Ottone.
Scuola italiana verso un sistema educativo integrato
Vertice tra l’assessore Galateo, il direttore Andolfo il sovrintendente Gullotta: collaborazione tra scuole e Centri giovanili per offrire ai ragazzi un percorso educativo continuo e integrato.