Tutti i comunicati
Elezioni comunali in Alto Adige: si vota il 4 maggio 2025
Saranno 111 i Comuni altoatesini coinvolti. L’eventuale turno di ballottaggio è programmato per domenica 18 maggio 2025, sempre dalle ore 7.00 alle ore 22.00.
Prestazioni per invalidi, ciechi e sordi: pagamento il 3 gennaio
L’ASSE informa che il pagamento delle prestazioni economiche agli invalidi civili, ciechi civili e sordi di gennaio 2025, avverrà venerdì 3 gennaio.
A Brunico primo spazio di coworking dell'Amministrazione provinciale
Progetto pilota avviato - La Provincia allestisce posti di lavoro decentrati
Beni architettonici e culturali: più contributi a tutela
Le nuove linee guida rafforzano la tutela dei beni culturali, grazie anche all’incremento dei contributi. Anche i piccoli monumenti potranno beneficiare di sovvenzioni.
Medici di medicina generale e pediatri: iscrizione nelle graduatorie
Medici di medicina generale e pediatri di libera scelta: iscrizione nelle graduatorie provinciali dal 1° gennaio.
Scuole dell'infanzia: progetto in rete sugli scambi pedagogici
La Direzione provinciale Scuole dell’infanzia in lingua tedesca ha organizzato un evento a Bolzano dedicato ad un concetto pratico inclusivo per raggiungere l’uguaglianza educativa.
Sistema telefonia mobile DAS nel comprensorio sciistico di Speikboden
Il nuovo sistema di telefonia mobile DAS nel comprensorio sciistico di Speikboden migliora la comunicazione e la sicurezza per gli abitanti, i visitatori e le imprese locali
Anno scolastico 2025/2026, iscrizioni aperte dall'8 gennaio
Iscrizioni alla scuola dell’infanzia al via online dall’8 gennaio 2025. Dal 10 gennaio iscrizioni alla scuola primaria e dal 15 gennaio aperte le iscrizioni alle scuole secondarie di secondo grado.
Archivio provinciale, accordo di cooperazione eredità Alexander Langer
Intesa triennale tra Fondazione Langer, Archivio provinciale (Soprintendenza ai Beni culturali) e Fondazione Museo storico del Trentino per valorizzare l’eredità intellettuale e materiale di Langer
Stanziamento per la Fondazione Centro Culturale Euregio Gustav Mahler
Contributo approvato a favore della Fondazione Centro Culturale Euregio Gustav Mahler Dobbiaco Dolomiti. Previsto un concerto straordinario dell’orchestra giovanile nel luogo di lavoro di Mahler.