Tutti i comunicati
Congedo parentale, novità per i dipendenti pubblici in vigore da oggi
Contratto collettivo d’intercomparto 2019-21 pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione: modifiche sostanziali per congedi parentali, compensi adeguati in base alle prestazioni.
Protezione dei beni culturali "dal vivo"
Un gruppo d’intervento della Croce Rossa si esercita con l’Archivio provinciale di Bolzano.
Premi scientifici 2024 assegnati a Irene Pichler e Hermann Brugger
Women in Science Award alla neurogenetista Pichler, il medico d’emergenza Brugger riceve il Research Award. Il presidente Kompatscher e l’assessore Achammer alla cerimonia di premiazione.
Volontariato, la Provincia lavora alla semplificazione
Il presidente della Provincia Kompatscher e l’assessora Pamer si impegnano a sostenere il volontariato. L’Alto Adige conta circa 4.600 associazioni, 2.445 organizzazioni sono registrate nel Runts.
Chiusura ferrovia: nuova linea bus collega Vipiteno a Rio Pusteria
A partire dal 16 dicembre, durante la chiusura prolungata della linea ferroviaria della Val Pusteria, sarà introdotta la nuova linea bus che collegherà direttamente Vipiteno, Fortezza e Rio Pusteria.
Interventi di riqualificazione: approvate le modifiche
Modifiche ai programmi planivolumetrici degli interventi sull’edificio di Croce Bianca e Rossa e Protezione civile a Bolzano e sul Liceo Cusanus di Brunico.
Modifica del regolamento installazione e conduzione impianti termici
La Giunta provinciale ha approvato ieri (3 dicembre), su proposta del presidente Kompatscher, una modifica del regolamento riguardante il verbale di collaudo di prevenzione incendi.
Declassamento dello status di protezione del lupo
Il Comitato Permanente della Convenzione di Berna ha modificato lo status di protezione del lupo. Walcher: "Ora ridurre gli oneri per gli agricoltori e la gestione dei pascoli di montagna".
Scuola Ada Negri: fine dei lavori nella primavera 2025
Procedono i lavori nel cantiere del complesso scolastico, che riaccoglierà i suoi studenti a settembre del prossimo anno. Aumentano le aule, una nuova e moderna palestra.
Gestione Centri visite Parco dello Stelvio: nuova ripartizione costi
La Giunta provinciale approva le convenzioni con cinque Comuni – Stelvio, Prato allo Stelvio, Silandro, Martello e Ultimo – per la gestione dei Centri visite del Parco Nazionale.