Tutti i comunicati
Bando A22: “Passo fondamentale per l’aggiudicazione della concessione"
Pubblicato il bando per la concessione di A22 da parte del Ministero. I presidenti Kompatscher e Fugatti: "Si costruisce il futuro dei nostri territori e della mobilità sull’asse del Brennero"
Premi per elaborati scientifici: verranno intitolati a Lidia Menapace
Apportate modifiche ai criteri per la concessione di premi per elaborati scientifici su condizione della donna nella società e pari opportunità.
Edilizia residenziale pubblica e sociale: la Giunta approva modifiche
Cambiamenti nei requisiti per donne in situazioni di violenza. Novità anche per le persone non udenti e i proprietari di immobili al di fuori dall’Alto Adige.
Approvato il finanziamento per il Centro mobilità di Merano
La Giunta provinciale ha dato il via libera a caratteristiche tecniche e finanziamento del Centro mobilità di Merano. Alfreider: “Rendere attraenti bus, treno e bici”.
Edificio ex-INA a Bolzano, nuovo vincolo di tutela storico-artistica
L’immobile è opera storica unica nel suo genere in relazione alla sua rilevanza urbanistica che definisce il paesaggio architettonico del capoluogo altoatesino
Appiano: la Provincia cofinanzia la nuova caserma dei Vigili del fuoco
La nuova struttura ospiterà la direzione provinciale del soccorso alpino, il gruppo sommozzatori, l’unità cinofila e il magazzino per la protezione civile. Bianchi: "Opportunità per il territorio"
Rio di Pusteria: la scuola di musica verrà finanziata
La scuola di musica a Rio di Pusteria diventerà di proprietà della Provincia. La Giunta provinciale ha approvato il finanziamento per l’acquisto della nuova costruzione
La Provincia aumenta il sostegno alle misure per la tutela del clima
Approvate le nuove linee guida per il finanziamento di progetti nei settori della transizione energetica e della tutela dell’ambiente. Domande da presentare dal 1° gennaio al 31 maggio 2025
Incendi boschivi, alto rischio a causa di prolungata siccità
Vegetazione secca, soprattutto nel sottobosco. Il Servizio forestale invita a un comportamento responsabile
Viabilità rurale e accesso ai masi, modificati criteri agevolazioni
Aumentano i fondi per i Comuni con una rete viaria rurale estesa. Le variazioni, portate in Giunta dall’assessore Walcher, riguardano infrastrutture primarie nel territorio rurale e montano