Tutti i comunicati
AltoAdige Pass: in funivia a prezzi convenienti
Grazie alla collaborazione con l’Associazione Esercenti Funiviari dell’Alto Adige, altoadigemobilità offre ai suoi abbonati l’opportunità di viaggiare sulle montagne dell’Alto Adige a prezzo ridotto.
Webinar sulla presentazione degli avvisi FSE+ nel settore educativo
Il 20 febbraio verranno presentati i due nuovi inviti del programma FSE+ 2021-2027. Le iscrizioni sono possibili fino a mercoledì 19 febbraio.
Le origini e la storia dei Welsperg: presentazione il 7 febbraio
Il volume 51 delle Pubblicazioni dell’Archivio Provinciale di Bolzano sarà presentato a Monguelfo
Achammer e Galateo incontrano l’Unione dei Maestri professionali
Scambio costruttivo tra gli assessori provinciali Galateo e Achammer e l’associazione che rappresenta i Maestri di 60 professioni della provincia di Bolzano
Istruzione/assistenza: Achammer e Pamer presentano il concetto
Il gruppo di lavoro interdipartimentale ha elaborato diverse misure. Relazione intermedia presentata a diversi gruppi d’interesse il 5 febbraio.
Funivia di San Genesio: avviata la procedura di autorizzazione
Proseguono i lavori di demolizione, avviata la procedura di autorizzazione. In futuro al massimo 360 passeggeri all’ora.
Riconoscimento dei titoli di studio: negoziati entro marzo
L’assessore Achammer ha ricevuto conferma dalla ministra Bernini: in futuro, i titoli conseguiti nelle Scuole universitarie professionali austriache dovrebbero essere riconosciuti.
Giornate Cittadinanza attiva: registrazione eventi entro il 4 marzo
“Pari.opportunità” è il tema principale delle Giornate della Cittadinanza attiva 2025: organizzazioni educative, classi scolastiche e giovani possono partecipare con eventi.
Contributi pendolari 2025, domande dal 6 febbraio
Chi per andare al lavoro nel 2024 non ha potuto usufruire dei mezzi pubblici o ha avuto condizioni disagiate, può richiedere un contributo per le spese sostenute a partire dal 6 febbraio alle ore 12.
Scuola italiana: colloqui "Speed date" al "Battisti" di Bolzano
L’Istituto bolzanino ha organizzato per la prima volta un incontro sul modello “Speed date” tra studenti e studentesse dell’ultimo anno e imprese. Galateo: "Fornire nuove competenze per gli studenti".