News 2015
- 
                        
                        
Delegazione dell'Assia in visita in Alto Adige
Deputati del Parlamento dello Stato federale dell’Assia discutono con il presidente Kompatscher di Autonomia, tutela delle minoranze e legami culturali.
 - 
                        
                        
Conclusi i lavori al Museo Eccel Kreuzer: presentazione il 29 ottobre
La collezione donata alla Provincia dall’avvocato Joseph Kreuzer sarà di nuovo fruibile al pubblico grazie ai molti interventi di restauro e alla valorizzazione delle sale espositive.
 - 
                        
                        
24 ottobre: gli assessori Pamer e Bianchi informano sulle delibere
L’ assessora Pamer presenta le novità relative alle linee guida e ai servizi per le persone affette da disturbi psichici e dipendenze, l’assessore Bianchi le decisioni della Ripartizione Patrimonio.
 - 
                        
                        
Bookstart: dare valore alla lettura nella prima infanzia
Ciclo di seminari per bibliotecari e bibliotecari dell’Ufficio Biblioteche e lettura. L’iniziativa promuove l’esercizio del leggere nella prima infanzia.
 - 
                        
                        
Inaugurata la galleria paravalanghe Rio Bianco
Terminati i lavori esterni dell’opera. Cerimonia con l’assessore Alfreider: "Andiamo a migliorare e garantire l’accessibilità e la sicurezza delle persone che circolano in questo tratto di strada".
 - 
                        
                        
A Silandro focus sulla “nuova ferrovia della Val Venosta”
Martedì 21 ottobre ha fatto tappa in Val Venosta la serie “Mobilità 2025-2030”, volta a sensibilizzare gli amministratori locali sulle politiche della mobilità della Provincia.
 - 
                        
                        
Teatro Puccini Merano: investimenti per la prevenzione dagli incendi
Nuovi fondi aggiuntivi per gli investimenti nella sicurezza dello stabile. Achammer: “Interventi di restauro riusciti, in accordo con la Soprintendenza provinciale ai Beni culturali”.
 - 
                        
                        
Giornata delle biblioteche: il gioco come strumento per fare rete
All’Eurac di Bolzano un momento di confronto sul ruolo sempre più significativo che il gioco e il videogioco stanno assumendo all’interno delle biblioteche contemporanee.
 - 
                        
                        
La Provincia concorda con i Comuni un ampio progetto d'integrazione
Integrare famiglie con background migratorio nelle comunità scolastiche e sociali. Presidente della Provincia e assessora alla Coesione sociale lodano la disponibilità dei Comuni alla solidarietà.
 - 
                        
                        
Sussidio per anziani: 2980 beneficiari in Alto Adige
La Provincia di Bolzano sostiene economicamente le persone di età superiore ai 65 anni con un ISEE inferiore a 20.000 euro. A novembre saranno erogati complessivamente 9,8 milioni di euro.