News 2015
- 
                        
                        
Educazione sviluppo e mondialità: progetti entro il 31 ottobre
I progetti riferiti all’anno 2026 devono essere consegnati o inviati all’Ufficio Volontariato e solidarietà secondo le modalità previste dai criteri, entro e non oltre le ore 14 del 31 ottobre.
 - 
                        
                        
Springhetti direttore sostituto del Dipartimento Opere pubbliche
La Giunta provinciale ha approvato la nomina, proposta dagli assessori Amhof e Bianchi, a direttore sostituto del Dipartimento Opere pubbliche, Valorizzazione del patrimonio, Libro fondiario e Catasto
 - 
                        
                        
Consumi culturali: Alto Adige ai vertici in Italia
Secondo il rapporto annuale “Imprese Cultura” di Federculture, la provincia di Bolzano è una delle realtà più virtuose nei settori del turismo culturale, lettura e spesa pro capite per la cultura.
 - 
                        
                        
Le donne rafforzano la loro capacità di azione
Il 24 ottobre si è concluso il corso avanzato per donne nella politica comunale, che ha offerto stimoli e opportunità di scambio. L’obiettivo era fornire gli strumenti per il loro impegno politico.
 - 
                        
                        
Promozione dell'innovazione: adeguati i criteri d'attuazione
La Giunta provinciale approva la delibera dell’assessore Achammer: in futuro le start-up potranno richiedere un anticipo.
 - 
                        
                        
Bacini montani: più sicurezza a Cornedo, Obereggen e Anterivo
Terminati i lavori per aumentare la protezione dalle piene nel rio Elmo, nel rio San Floriano e nel rio Cuggal.
 - 
                        
                        
Archeologi portano alla luce un edificio di epoca romana a Egna
Nuovo ritrovamento a Egna: sotto la direzione dell’Ufficio Beni archeologici della Soprintendenza provinciale ai Beni culturali, è stato portato alla luce un edificio di epoca romana.
 - 
                        
                        
Scuola italiana: concorso per dieci nuovi posti a tempo indeterminato
La Scuola in lingua italiana dell’Alto Adige ha bandito due nuovi concorsi per complessivi 10 nuovi posti di ruolo. Galateo: "Nuovi posti significano garantire la qualità dell’offerta formativa"
 - 
                        
                        
Audiovisioni: al Centro Trevi una serata dedicata a Halloween
Venerdì 31 ottobre al Trevilab il cortometraggio altoatesino a sfondo horror Enemy, diretto da Amedeo Sartori e prodotto da Eagle Service.
 - 
                        
                        
Scambio politico: sfide e prospettive comuni
I rappresentanti di quattro regioni alpine discutono a Novacella di mercato del lavoro, trasporti, politica di coesione e cooperazione transfrontaliera.