News 2015
-
Scuola Ritz: "Outfit Gentile" contro il bullismo
La Scuola professionale alberghiera di Merano ha lanciato un’originale iniziativa per la prevenzione del bullismo e dei conflitti scolastici: il progetto "L’Outfit Gentile - una questione di stile..."
-
Autonomia: accordo sulla proposta di riforma
Presentato il progetto di riforma dell’Autonomia. Il presidente della Provincia Kompatscher: “Un buon risultato negoziale”.
-
Bacini montani: in Val d'Ultimo lavori per prevenire le esondazioni
Gli operai dell’Ufficio Sistemazione bacini montani Sud al lavoro sul rio Valsura e sul rio del Monaco per ridurre le zone di pericolo nei tratti interessati.
-
Iniziativa “L'Alto Adige pedala”: iscriviti ora e prova una e-bike!
L’iniziativa “L’Alto Adige pedala. Pedala anche tu!” è in corso dall’inizio dell’anno. Dal 4 aprile è possibile iscriversi e provare una e-bike per una settimana al costo di 15 euro.
-
Consulta per la famiglia: focus sull'assistenza all'infanzia
L’assessora provinciale Pamer riferisce sulle questioni d’attualità per le famiglie. Presentazione dei nuovi criteri per i servizi di assistenza alla prima infanzia.
-
Tutela consumatori: rapporto annuale esposto alla Consulta provinciale
Il Centro tutela consumatori utenti fa il punto della situazione e presenta le priorità per il 2025: oltre 7.000 casi di consulenza trattati e oltre 48.000 contatti registrati nel 2024.
-
Bronzolo: una protezione efficace contro la caduta massi
Il 1° aprile un masso di circa 20 metri cubi è stato fermato da un vallo di protezione, che ha impedito che invadesse via Nazionale. Alfreider: "La sicurezza rimane la priorità assoluta".
-
Politica del lavoro in Alto Adige dal 2020 al 2024: luci e ombre
L’attuale "Mercato del lavoro news" si occupa dei valori target del periodo 2020-24. Amhof: “Necessario recuperare sul tasso di occupazione femminile e dei giovani”.
-
20 milioni di euro per la ricerca nel settore idrogeno
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica lancia un nuovo bando finanziato dal PNRR. Amhof: “L’UE sostiene l’idrogeno green per favorire la transizione ecologica”.
-
Edu Space MultiLab: un percorso innovativo di ricerca e formazione
L’EduSpace MultiLab della Facoltà di Scienze della Formazione di Bressanone ha avviato un percorso di ricerca-formazione sull’Imaginative Education coinvolgendo dodici insegnanti della scuola italiana