Tutti i comunicati
Protezione del clima al centro dell'ultimo webinar sull'agricoltura
L’attenzione alla tutela del clima è stato l’argomento dibattuto nell’ultimo dei webinar promossi dall’assessore Arnold Schuler.
Silvia Reinalter e Anna Zanferrari vincono le Olimpiadi di italiano
Si è svolta nei giorni scorsi la finale delle Olimpiadi di italiano L2. Hanno vinto Silvia Reinalter e Anna Zanferrari del liceo linguistico Cusanus di Brunico.
Meteo, in marzo clima secco e temperature leggermente basse
Il mese di marzo 2021 va in archivio con poche precipitazioni e con temperature, in alcune zone dell’Alto Adige, leggermente sotto la media.
Covid-19: test pre-diagnostici per far ripartire l’economia
Verso lo screening con i test pre-diagnostici anche nel mondo del lavoro per far ripartire l’economia. Incontro con le parti sociali, un gruppo di lavoro che elaborerà un protocollo di sicurezza.
Politica attiva per la famiglia, Deeg a favore dell'assegno statale
Per l’assessora Deeg è positiva l’introduzione di un assegno familiare da parte dello Stato. Nel contempo è importante continuare a lavorare a misure di sostegno per le famiglie a tutti i livelli.
Concorsi: bando per la direzione dell'Organismo pagatore
Bando di selezione per la direzione dell’Organismo pagatore provinciale. Candidature entro il 30 aprile.
Mobilità elettrica, cresce la richiesta in Alto Adige
In Alto Adige cresce la mobilità elettrica. Aumentano le richieste di contributi per l’acquisto dei veicoli elettrici e le domande per le stazioni di ricarica. Previste nuove campagne.
LP, nuovo numero della rivista della Provincia dedicato alla pandemia
Viene spedito in questi giorni il nuovo numero della rivista LP dedicato ai riflessi sull’amministrazione e sulla società altoatesina della pandemia da Covid-19.
Regolamento edilizio tipo, presentazione il 1° aprile
Approvato il regolamento edilizio tipo che dal 1° luglio sarà vincolante per tutti i Comuni. Presentazione il 1° aprile con conferenza stampa in diretta web.
Covid-19: riduzioni delle rette anche nei convitti provinciali
Approvata la riduzione delle rette anche per gli studenti che risiedono nei convitti scolastici gestiti da personale provinciale.