News
-
Variante nord-ovest di Merano: firmato il contratto
Oggi (1 settembre) al Dipartimento mobilità a Bolzano la firma del contratto con le ditte appaltatrici per la variante nord-ovest di Merano. Via ai lavori l’8 settembre.
-
Coronavirus, riattivato il servizio telefonico per i cittadini.
Da oggi (31 agosto) l‘agenzia per la protezione civile riattiva il servizio telefonico per le richieste dei cittadini sul coronavirus.
-
Il Covid e la violenza domestica: incontro con la dottoressa Hauser
Iniziativa della Commissione provinciale pari opportunità e del Servizio donna. Ospite la presidente di Medica Mondiale Monika Hauser. Al centro dell’incontro la violenza domestica in epoca Covid.
-
Inizio scuola: precedenza sui mezzi pubblici ad alunni e studenti
Appello dell’assessore alla mobilità ad evitare gli orari di punta all’inizio ed al termine delle lezioni per facilitare gli spostamenti degli studenti.
-
Seduta e conferenza stampa della Giunta spostate a mercoledì
La seduta della Giunta si terrà mercoledì (2 settembre) anziché martedì. Seguirà la relativa conferenza stampa alle ore 12.30.
-
Lingue e cultura locale: nuovi corsi per cittadini stranieri
Contemporaneamente ai corsi di lingua, la Provincia attiverà, per la prima volta, una serie di corsi sulla società e la cultura locale per cittadini stranieri.
-
Assegno provinciale per i figli, domande dal 1° settembre
A partire da domani, 1° settembre, le famiglie possono fare domanda presso i patronati per l’assegno provinciale per i figli.
-
Scuola, anche in Alto Adige reintrodotta l’educazione civica
L’educazione civica è di nuovo in classe e tornerà come materia di insegnamento sia nella primaria che nella secondaria con l’avvio del nuovo anno scolastico lunedì 7 settembre.
-
Maltempo: stato di protezione civile verso la normalizzazione
La situazione meteo analizzata stamattina (31 agosto) dagli esperti del Centro situazioni con l’assessore alla Protezione civile. Ottima la sinergia fra istituzioni, le barriere hanno retto.
-
Maltempo: evacuati due paesi, chiusa la linea del Brennero
L’Isarco è esondato a Chiusa. La Protezione civile ha fatto evacuare oltre 320 persone ad Egna. Chiusa la linea del Brennero tra Fortezza e Bolzano e l’A22 tra Bolzano sud e S. Michele.