News
-
Eventi sportivi e pubblico, firmata la nuova ordinanza
Emergenza Covid, il presidente della Provincia ha firmato l’ordinanza n.37 che regola la partecipazione del pubblico agli eventi sportivi.
-
Dipendenze, la Giunta estende le offerte di sostegno e cura
Più posti per l’assistenza residenziale, la terapia e riabilitazione di persone affette da dipendenze. Introdotta anche una nuova forma di assistenza semi-residenziale.
-
Nuovi criteri per le borse di studio universitarie
La Giunta provinciale ha stabilto nuove regole per le borse di studio per studenti iscritti all’universitá. Modifiche introdotte anche per venire incontro agli studenti "in ritardo" per il Covid.
-
Cooperative: il contributo per la locazione non rientra nel de minimis
Il contributo per la locazione per le cooperative nel 2020 non sarà soggetto al regime “de minimis“. Lo ha deliberato la Giunta provinciale nella seduta del 25 agosto.
-
Allo studentato Elisabethinum di Bolzano 49 posti per universitari
La Giunta ha deliberato che in autunno saranno a disposizione, per la prima volta, presso l’”Elisabethinum” di Bolzano 49 posti per studenti universitari.
-
Raggi ultravioletti, online le misure dell’indice UV
D’estate la radiazione ultravioletta è particolarmente intensa. L’indice dei raggi UV è consultabile online sul portale web dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima.
-
Una nuova app per la mobilità pubblica altoatesina
Tutte le informazioni e i servizi riguardanti la mobilità pubblica altoatesina sono disponibili in maniera chiara e comprensibile nella nuova app e sul nuovo sito presentati oggi, 26 agosto.
-
Mercato del lavoro news: "Agricoltura in tempi di Covid"
"Agricoltura in tempi di Covid: differenze tra sottosettori e zone di produzione" è il tema del nuovo numero del bollettino "Mercato del lavoro news".
-
Contratto di intercomparto, ok al recupero strutturale delle indennità
La Giunta provinciale ha dato il via libera alla firma del contratto di intercomparto per il recupero "strutturale" delle indennità di funzione.
-
Scuola italiana, le misure per ripartire in sicurezza
Il 7 settembre alunni e studenti delle scuole italiane faranno ritorno in classe per l’inizio delle lezioni. Oggi l’assessore e il sovrintendente hanno illustrato le misure di sicurezza.