News
-
Anno dei musei dell’Euregio 2025: l’inaugurazione il 29 marzo
Cerimonia al Palazzo vescovile di Bressanone con i saluti degli ospiti d’onore, la presentazione del programma dell’Anno dei musei, la bandiera itinerante e una tavola rotonda. Evento aperto ai media.
-
Qualità dell'aria, presentazione dati di misurazione 2024 il 27 marzo
Panoramica su stazioni di monitoraggio dell’aria, valutazione della qualità dell’aria e andamento degli ossidi di azoto e delle polveri sottili. Conferenza stampa con l’assessore provinciale Brunner.
-
Commissione per l'impiego, strategia per mercato del lavoro attrattivo
Al centro dell’incontro l’Alto Adige come luogo di lavoro attrattivo e l’ulteriore sviluppo della strategia per il mercato del lavoro.
-
Sostenibilità tema della Settimana della modellizzazione matematica
La Settimana della modellizzazione matematica, a Castel Rechtenthal di Termeno, si è conclusa il 21 marzo con la presentazione dei risultati.
-
Presentate le linee guida per la sostenibilità digitale
Gli enti pubblici sono fortemente coinvolti nel processo di digitalizzazione: è ora disponibile un decalogo per garantirne una gestione sostenibile da parte delle società in-house.
-
La Giunta si riunisce il 25 marzo, conferenza stampa alle 12.30
Martedì 25 marzo è in programma una nuova seduta della Giunta provinciale. Al termine, alle 12.30, le principali decisioni assunte dall’Esecutivo verranno illustrate in una conferenza stampa.
-
Volontariato: disegno di legge in dirittura d’arrivo
L’assessora Pamer ha discusso la legge sul volontariato con il capo del Dipartimento politiche sociali, terzo settore e politiche migratorie a Roma: dovrebbe portare semplificazioni e chiarezza.
-
Borse di studio per alunni fuori famiglia: domande fino al 2 aprile
La Provincia sostiene alunni e alunne che frequentano una scuola in Alto Adige e per motivi di studio alloggiano fuori famiglia. Domande solamente online fino alle ore 12 del 2 aprile 2025.
-
Presenza di cervi raddoppiata in Alto Adige negli ultimi 20 anni
Lo si evince dal censimento redatto dal Servizio forestale provinciale per studiarne l’evoluzione delle popolazioni in Alto Adige. Walcher: "Compito fondamentale nella gestione della fauna selvatica".
-
L’officina mobile riparazione bici torna in 14 Comuni altoatesini
Il servizio gratuito di riparazione delle biciclette dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima inizierà a breve. La manutenzione è una scelta ecologica.