Tutti i comunicati
eTestDays: consegnate le auto elettriche alle aziende
110 aziende riceveranno un’auto elettrica da testare per quattro giorni. L’iniziativa eTestDays mira a sostenere il cambiamento verso una mobilità sana ed ecosostenibile.
Frutticoltura: la Provincia accantona la denuncia e cerca il dialogo
Dialogo costruttivo: questa la via concordata dall’assessore all’agricoltura con l’Umweltinstitut di Monaco, Alexander Schiebel e l’editore oekom. Di qui la scelta di ritirare la denuncia.
Dal 16 settembre a scuola solo con AltoAdige Pass abo+ rinnovato
Dal 16 settembre studenti sui mezzi pubblici con AltoAdige Pass abo+ rinnovato. Quelli vecchi scadono domani. Rinnovo e richiesta solo online. Deducibilità fiscale solo con pagamento tracciabile.
Erlebnisschule Vallelunga: 20 anni all’insegna dello sviluppo
Festeggiati oggi i 20 anni di attività della Erlebnisschule Vallelunga. Ospitati finora 40.000 ragazzi e 5.000 accompagnatori. Conseguito un valore aggiunto di circa 10 milioni di euro per l’area.
Prima guardiacaccia donna in Alto Adige
Vera Prader è la prima guardiacaccia altoatesina. Ha superato brillantemente il corso preparatorio assieme ad altri 14 candidati.
Pacchetto cultura, gli artisti possono fare domanda fino al 29
Fino alla fine del mese gli artisti possono fare domanda per ricevere il contributo da 2.000 euro deliberato a fine luglio dalla Giunta.
Terra Raetica: quattro regioni per una mobilità migliore
I componenti degli esecutivi di Alto Adige, Tirolo, Grigioni e Lombardia si sono incontrati oggi (11 settembre) a Curon Venosta per concordare strategie per la mobilità transfrontaliera su rotaia.
Appuntamenti settimanali per i media dal 14 al 20 settembre 2020
Panoramica degli appuntamenti della prossima settimana riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale a cui sono invitati i media.
Research Südtirol/Alto Adige: 5,5 milioni per 20 progetti di ricerca
Chiusa la prima edizione del bando per progetti di ricerca scientifica. Oggi la cerimonia di assegnazione dei finanziamenti con i rettori dei tre atenei di Bolzano, Trento e Innsbruck**
FSE, strumento imprescindibile per l’Alto Adige
Il punto della situazione sulle misure implementate nel 2019 e nell’emergenza da Covid-19 stilato da Comitato di Sorveglianza del Fondo sociale europeo, riunito oggi a Bolzano. Bilancio positivo.