Tutti i comunicati
Strada S. Genesio – Avigna, conclusi i lavori di messa in sicurezza
Cerimonia di consegna del tratto stradale S. Genesio – Avigna.
A22, predatori e Recovery fund: il presidente a confronto con Conte
Incontro a Roma tra il presidente della Provincia e il presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte: "Vertice costruttivo e positivo, ora i fatti".
Maltempo: risorse dal fondo di riserva per Monguelfo e Campodazzo
Per interventi urgenti di sicurezza sulle strade danneggiate dal recente maltempo soprattutto a Monguelfo e Campodazzo, la Giunta provinciale destina risorse del fondo di riserva.
Calcio dilettantistico, il bilancio delle prime gare con il pubblico
Il presidente: "Bilancio positivo, ma occorre fare chiarezza sui punti ancora dubbi". La FIGC e l’associazione degli arbitri garantiscono il massimo impegno: "Uniamo gli sforzi per tutelare tutti".
Giornata dell'Autonomia 2020: focus su natura e tutela del paesaggio
Quest’anno la Giornata dell’Autonomia 2020 di sabato 5 settembre si festeggia con escursioni e picnic fra parchi naturali e Stelvio. Guide d’eccezione: assessori e presidente della Giunta provinciale.
Assegno di cura: erogati oltre 229 milioni di euro
Nel 2019 sono stati erogati dalla Provincia 229 milioni di € per il sostegno di persone in stato di bisogno. La cura domiciliare integra questo sostegno con ulteriori prestazioni.
Regione: nuova edizione della giurisprudenza dei Giudici di pace
Pubblicata la nuova edizione della “Raccolta ragionata della giurisprudenza dei Giudici di pace della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol”.
Giornata dell'Autonomia: domani (3 settembre) la presentazione
Ogni 5 settembre l’Alto Adige festeggia la Giornata dell’Autonomia. Quest’anno al centro della ricorrenza vi sono la tutela di natura e paesaggio. Domani la presentazione di tutte le iniziative.
Assistenza extrascolastica pomeridiana: decisa proroga dei termini
I progetti possono essere presentati all’agenzia per la famiglia ancora fino al 30 settembre. Gestione flessibile necessaria per venire incontro ai bisogni locali.
Violenza di genere, in Alto Adige donne quattro volte più a rischio
Incontro organizzato dalla Commissione provinciale pari opportunità con Monika Hauser, presidente di Medica Mondiale: "Le quattro mura non proteggono, neanche nella nostra provincia".