Tutti i comunicati
Terra Raetica e mobilità: 11 settembre sigla dichiarazione d’intenti
Rappresentanti dei governi di Alto Adige, Tirolo, Canton Grigioni e Lombardia l’11 settembre sottoscriveranno dichiarazione d’intenti per migliorare la mobilità transfrontaliera.
Ripartizione foreste, Günther Unterthiner succede a Mario Broll
Per tre anni Mario Broll ha diretto la ripartizione provinciale foreste. Andato in pensione, Günther Unterthiner, a partire da oggi, ha preso il posto di direttore.
L'ufficio Parco dello Stelvio cerca un operaio-sommozzatore
Bando di concorso per la ricerca di personale provinciale. L’Ufficio parco dello Stelvio cerca un operaio specializzato che abbia il certificato di tecnico subacqueo.
Organismo pagatore: bando per direttore dell'Ufficio Autorizzazione
Nell’Organismo pagatore della Provincia deve essere coperto il posto di direzione dell’Ufficio Autorizzazione e servizio tecnico. É possibile candidarsi alla procedura di selezione fino al 9 ottobre.
Iscrizione scuole infanzia: programma straordinario di vaccinazione
Un programma straordinario di vaccinazione ai fini dell’iscrizione alle scuole per l’infanzia e ai servizi educativi per l’infanzia deciso dalla Giunta. Dal 10 settembre possibile la prenotazione.
Avvio formale dei lavori per la variante nord-ovest di Merano
Dato formalmente avvio oggi presso l’ex cantiere comunale di Merano, ai lavori per la tangenziale nord-ovest. I rappresentanti della Provincia e i tecnici hanno discusso i prossimi passi.
Prestiti Covid a famiglie e imprese: c'è tempo fino al 15 ottobre
Da aprile a luglio chiesti oltre 4.200 prestiti da famiglie e imprese grazie all’intesa con le banche. Oggi l’ok della Giunta al finanziamento degli interessi per il secondo anno di mutuo.
Aiuti ai proprietari di boschi per rimozione legname e riforestazione
La Giunta approva agevolazioni ai proprietari di boschi per rimozione del legname schiantato e riforestazione. Premi da 9 a 16,50 euro per metro cubo. Domande entro il 31 dicembre 2020.
Vento "femminile", campagna in vista delle elezioni comunali
Nuova campagna del Comitato pari provinciale opportunità e dell’Ufficio donna in vista delle elezioni comunali.
Cittadinanza attiva, azione per il clima il 23 settembre
Il 23 settembre al via azione di sensibilizzazione sul comportamento del singolo verso il clima. È organizzata dall’Ufficio educazione permanente assieme a comitati per la formazione e associazioni