Tutti i comunicati
Covid-19, direttive delle residenze per persone con disabilità
Adeguate ai criteri anti-Covid le direttive per residenze, comunità alloggio e centri di addestramento abitativo per persone con disabilità, malattie psichiche e dipendenze. Garantiti i servizi.
Kompatscher: "Solidarietà e vicinanza alle vittime di Vienna"
Minuto di silenzio, in apertura della conferenza stampa della Giunta provinciale, per ricordare le vittime degli attentati di Vienna.
Covid-19, tre casi di positività nelle scuole italiane
Sono tre i casi di positività segnalati oggi nelle scuole in lingua italiana dell’Alto Adige.
Covid-19: scuole tedesche e ladine, 198 positivi la scorsa settimana
La settimana scorsa sono stati registrati complessivamente 196 nuovi casi di infezione da Sars-CoV-2 in asili e scuole di lingua tedesca in Alto Adige, due in scuole ladine.
Rio di Gola, le opere di messa in sicurezza superano la prova
I muri di sponda sul tratto inferiore del rio di Gola, appena rifatti, hanno già protetto l’abitato di Chiusa da un recente evento di piena.
Covid-19, misure ancora più rigide in Alto Adige fino al 22 novembre
Continuano a crescere i contagi da Covid-19 in Alto Adige. Seduta straordinaria della Giunta provinciale, inasprimento delle restrizioni con una nuova ordinanza.
Trasporto pubblico: sentenza strumentalizzata, nessun effetto pratico
Presa di posizione dell’assessore Alfreider sulle notizie relative alla sentenza del TAR di Bolzano in materia di trasporto pubblico. "Proseguiamo lungo la nostra strada".
Giunta provinciale, il 3 novembre conferenza stampa virtuale
A partire da domani, martedì 3 novembre, la conferenza stampa della Giunta provinciale non avverrà più in presenza ma in modalità virtuale. Diretta streaming su Facebook e Youtube.
Covid-19: quindici nuovi casi nelle scuole italiane
Sono quindici i nuovi casi di positività al Covid-19 registrati negli ultimi giorni nelle scuole italiane in Alto Adige. Tamponi per circa 200 studenti e insegnanti alle scuole "Alfieri" di Bolzano.
Cultura italiana digitalizzata, un milione di euro di investimenti
Misure a sostegno del settore culturale volute dall’assessore e dagli uffici provinciali. Digitalizzazione, garantito oltre un milione di euro di contributi. Vettorato: "Giochiamo d’anticipo".