Tutti i comunicati
Cooperazione tra Comuni, ulteriore sostegno economico
Per garantire i servizi pubblici in tutti i Comuni la Provincia sostiene anche finanziariamente la cooperazione tra le amministrazioni locali, con contributi aggiuntivi per i servizi di consulenza.
Legge "Territorio e paesaggio", nota dell'assessora Hochgruber Kuenzer
L’assessora Maria Hochgruber Kuenzer difende la legge dalle continue critiche. La legge, elaborata con la partecipazione delle parti interessate, è uno strumento che permette un nuovo orientamento.
Centro Trevi, mostra tavole del calendario storico dei Carabinieri
Al Centro Trevi-Trevilab, dal 26 luglio al 6 agosto saranno esposte le tavole originali dell’ultimo Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri realizzate da Francesco Clemente.
Arnold Schuler, sopralluogo dei Bacini montani
Oggi (23 luglio) l’assessore provinciale alla Protezione civile, Arnold Schuler, ha ispezionato i lavori di pulizia del torrente Frötschbach a Siusi e i cantieri sui torrenti Val di Nova e Sinigo.
I sette passi verso il Programma di sviluppo comunale
L’assessora Maria Hochgruber Kuenzer ha illustrato oggi (22 luglio) il Programma di Sviluppo Comunale, il nuovo strumento di pianificazione partecipata
Mobilità a Caldaro: sopralluogo a vari progetti
L’assessore Alfreider ha recentemente effettuato un sopralluogo ad una serie di progetti relativi alla mobilità di Caldaro.
Med-Game, una caccia al tesoro per imparare l’inglese
Med-game è un nuovo progetto di apprendimento dell’inglese inaugurato oggi (22 luglio) alla Mediateca di Merano e rivolto ai bambini della scuola primaria.
Formazione professionale in lingua italiana, Delpero nuovo direttore
Si è concluso con la nomina di Giuseppe Delpero il percorso di selezione del nuovo Direttore provinciale della Formazione Professionale in lingua italiana.
Relazione agraria e forestale 2020, presentazione il 26 luglio
La fotografia dello stato di salute di due rilevanti comparti economici per l’Alto Adige nella relazione agraria e forestale 2020. Il 26 luglio la presentazione.
"Giovani in vetta 2021", iniziativa della Rete Aree Aree Protette
Si è svolta l’8 ed il 9 luglio la 7a edizione dell’iniziativa “Giovani in vetta” per promuovere tra i giovani la passione per la montagna e la natura nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies.