Tutti i comunicati
Giovedì culturale Euregio: teatro delle marionette il 14 settembre
"Coccodrilli nel lago di Molveno" è il titolo del teatro delle marionette organizzato in occasione del prossimo Giovedì culturale dell’Euregio, il 14 settembre presso la Casa della Pesa di Bolzano.
Seconda assegnazione 2023 a quattro istituzioni culturali
La Giunta provinciale ha stanziato oltre 1 milione 686 mila euro per quattro istituzioni provinciali partecipate. Fondi anche per l’acquisto di opere d’arte e l’efficientamento energetico.
Guide turistiche, intervento di Kompatscher a tutela dell'Autonomia
Il presidente è intervenuto oggi alle Conferenze delle Regioni e Unificata in particolare in merito al disegno di legge sulle guide turistiche: "La nostra competenza sia espressamente esplicitata"
Riforma degli Statuti, primo accordo tra le Autonomie speciali
Il presidente della Provincia Kompatscher ha coordinato oggi a Roma una riunione delle "Speciali": "La disponibilità del Governo è una grande occasione, importante la condivisione di questo testo"
#elezionialtoadige23: par condicio anche all’ASP
Dal 7 settembre si applicherà la regolamentazione sulla comunicazione istituzionale nel periodo preelettorale. L’ASP pubblicherà fino alle elezioni solo informazioni importanti in forma impersonale.
Laces, lavori di messa in sicurezza stradale in dirittura d’arrivo
I lavori di messa in sicurezza a seguito della caduta massi sulla strada tra Laces e Coldrano procedono speditamente e saranno completati in tempi brevi, ha potuto constatare Alfreider.
Cpr, a Roma incontro del presidente Kompatscher col prefetto Valenti
Con il commissario all’emergenza migranti e già commissario del Governo a Bolzano il presidente ha parlato di sicurezza ed in particolare della creazione di un Centro di permanenza per i rimpatri.
#elezionialtoadige23: sorteggiato l'ordine per le schede elettorali
È stato sorteggiato oggi (mercoledì 6 settembre) l’ordine dei simboli sulle schede elettorali per le elezioni del 22 ottobre. In corsa alle provinciali ci saranno 16 liste.
Rottura del diaframma della galleria di Varna: operazione riuscita
Il 6 settembre è avvenuta la rottura del diaframma della galleria di Varna, lunga 590 metri. Per l’assessore Alfreider, l’operazione è un’ulteriore pietra miliare per la circonvallazione di Varna.
Parco Nazionale Stelvio: nuova collaborazione per l'economia locale
Si è svolto nei giorni scorsi il sopralluogo dell’Assessora Maria Hochgruber Kuenzer in Val d’Ultimo, dove ha visitato il laboratorio e il negozio della cooperativa sociale “Lebenswertes Ulten”.