Tutti i comunicati
Allo studio misure per il prelievo del lupo
Dopo aver ricevuto i pareri in merito al prelievo dei lupi gli esperti dell’Amministrazione provinciale si sono incontrati oggi ed hanno deciso che sono necessarie ulteriori valutazioni.
Parchi naturali: giovani in campo per la difesa della natura
Nel corso dell´estate 2023 sono stati realizzati numerosi progetti e azioni concrete nei Centri visite dei Parchi naturali in collaborazione con le organizzazioni giovanili ed ambientalista.
Giornata dell'Autonomia: presentazione libro e colloqui
L’Autonomia, con le sue ripercussioni sulla vita reale,sarà al centro della Giornata dell’Autonomia di domani. Alle ore 12,15 presentazione del libro e quindi "Colloqui" con i politici.
Corsia ciclabile Prato-Ponte Stelvio: la strada ora viene riasfaltata
La nuova corsia ciclabile Prato-Ponte Stelvio è già percorribile. "I lavori sulla strada proseguono", afferma l’assessore Alfreider. Il tratto sta per essere rivestito con un nuovo strato di asfalto.
Leggende ladine patrimonio UNESCO: iter al via a San Martino in Badia
Le saghe ladine diventeranno patrimonio culturale dell’UNESCO. Alfreider e Vallazza hanno presentato oggi, assieme al professor Petrillo di Unitelma Roma, il percorso per raggiungere questo obiettivo.
Assistenza estiva 2023: Coinvolti tutti i 116 comuni dell'Alto Adige
Ogni settimana quasi 20.000 bambini e ragazzi hanno partecipato a uno dei 498 progetti di assistenza estiva. L’assessora provinciale Deeg è favorevole a finanziare questo settore per tutto l’anno.
EXPLORE: in tour alla scoperta dei Parchi naturali dell'Alto Adige!
L’Ufficio Natura invita genitori e bambini di ogni età, sabato 9 settembre, ad una serie di escursioni guidate nei Parchi naturali provinciali dedicate alle famiglie.
Contributi a investimenti e progetti di musei e collezioni altoatesine
Nella sua ultima seduta, la Consulta museale della Provincia si è espressa per la concessione di incentivi finanziari a 15 istituzioni museali private e pubbliche.
Corpo Permanente VVF: via alla formazione per i nuovi dipendenti
Oggi (4 settembre) è iniziato il corso per il Corpo Permanente dei Vigili del fuoco: sarà una formazione pratica e teorica.
Encomio solenne per l'intervento del Corpo Permanente VVF
Sono intervenuti dopo l’alluvione di maggio in Emilia-Romagna: ieri (3 settembre), il Comune di Tredozio ha organizzato un encomio solenne per quattro Vigili del fuoco del Corpo Permanente VVF.