Tutti i comunicati
Nominata la Consulta per la famiglia
La Giunta provinciale ha nominato oggi (14 maggio) i componenti della Consulta per la famiglia per il periodo 2024-2028. L’organo consultivo è presieduto dall’assessora alla Famiglia Rosmarie Pamer.
Edilizia agevolata: procedure più snelle per ottenere i sussidi
In futuro saranno richiesti meno documenti per le domande di contributi per l’acquisto o la costruzione della prima casa. Questa e altre modifiche approvate oggi (14 maggio) dalla Giunta provinciale.
Collaborazione intercomunale: approvate le modifiche al regolamento
La Giunta provinciale ha approvato oggi (14 maggio) modifiche al regolamento della collaborazione intercomunale. Tra le novità introdotte la scadenza per la presentazione delle domande.
L'Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino alle Scuole medie di Vipiteno
Nell’ambito del biennio di presidenza altoatesina dell’Euregio, all’insegna dello slogan "superare i confini", l’Euregio ha visitato le prime classi delle Scuole medie "Vigil Raber" (Vipiteno III).
Raffaele Ciambrone incontra i responsabili per l'inclusione scolastica
Raffaele Ciambrone ha incontrato oggi (13 maggio) a Bolzano in un evento organizzato dalla Scuola italiana i responsabili per l’inclusione scolastica.
No Credit: scatta la campagna di sicurezza contro la guida distratta
La campagna "No Credit 2024" per una guida sicura si concentra sulla distrazione nel traffico stradale. Nei prossimi giorni saranno resi pubblici i manifesti e un video.
Delegazione francese studia la strategia di sostenibilità altoatesina
Strategia di sostenibilità della Provincia e Piano Clima Alto Adige 2040 suscitano interesse a livello internazionale. Una delegazione francese ha visitato la provincia per un viaggio di studio.
Primo premio alla First Lego league explore per la scuola di Laives
Sabato 11 maggio, alla Fondazione B. Kessler di Trento, l’Istituto comprensivo di Laives si è classificato primo alla First Lego league explore nella sezione Core values con un progetto di robotica.
Firmato l’accordo tra Scuola professionale Lévinas e Assb
Giovedì 9 maggio è stato firmato l’accordo tra la Scuola professionale Lévinas e l’Assb riguardo la formazione degli operatori delle residenze per anziani direttamente sul luogo di lavoro.
Incendio ai Piani di Bolzano: valori qualità dell'aria nella norma
Le analisi dell’Agenzia per l’ambiente sui campioni prelevati nelle zone dell’incendio rilevano tracce minime di benzoapirene. Nella norma le concentrazioni di composti organici volatili e diossine.