News
-
Ripartiti i 100 milioni di euro annui dell'Accordo di Milano
La Giunta provinciale ha deliberato come impegnare i 100 milioni di euro previsti dall’Accordo di Milano per concorrere al risanamento del deficit nazionale.
-
Laboratorio teatrale in tedesco al Centro Trevi a Bolzano
Parte a gennaio 2017 presso il centro culturale “Tedesco in scena” per approfondire la lingua in modo coinvolgente. Entro il 13 gennaio le adesioni.
-
Kompatscher al Quirinale: scambio di auguri con Mattarella
Al Quirinale il presidente Arno Kompascher ha partecipato allo scambio di auguri del presidente Sergio Mattarella con istituzioni, politica e società civile.
-
Via libera al contratto del corpo permanente dei vigili del fuoco
Vigili del fuoco, autorizzata la firma del contratto. Ridefiniti profili e livelli. Soddisfatti gli assessori Deeg e Schuler
-
Dalla Giunta: proposte le nomine per i vertici dell'Azienda sanitaria
Thomas Lanthaler, Enrico Wegher, Marianne Siller: questa la terna di nomi proposti dalla Giunta provinciale per gli incarichi di vertice dell’Azienda sanitaria.
-
La Scuola media “von Aufschnaiter” resta nella sede storica
La Giunta provinciale su proposta dell’assessore Tommasini approva modifiche alla Convenzione Provincia-Comune di Bolzano in materia di edilizia scolastica.
-
Dalla Giunta: collegamento sciistico Belpiano-Alpe della Muta
Lo studio di fattibilità per il collegamento delle aree sciistiche di Belpiano e Alpe della Muta è stato approvato, con prescrizioni, dalla Giunta provinciale.
-
Dalla Giunta: assegnato sino al 2022 il servizio di elisoccorso
La Giunta provinciale ha assegnato la gestione del Servizio di elisoccorso per i prossimi 6 anni all’associazione "Elisoccorso Alto Adige".
-
Dalla Giunta: assegno di cura, nuove regole per i malati terminali
La Giunta provinciale ha approvato una nuova regolamentazione riguardo i livelli assistenziali dell’assegno di cura per i malati terminali.
-
Dalla Giunta: definite bretella val di Riga e stazione Bressanone
Ok della Giunta provinciale alle caratteristiche tecniche della variante Val di Riga e l’adeguamento del Piano Regolatore Generale della stazione di Bressanone.