News
-
Aperta al traffico la nuova strada per Sarentino
Da oggi è più semplice e più veloce spostarsi tra Sarentino e Bolzano. La nuova strada con i due tunnel è stata infatti aperta al traffico.
-
Terremoto, nuovo studentato a Camerino con il sostegno dell'Euregio
Le due Province di Bolzano e Trento, con il sostegno dell’Euregio, realizzeranno un nuovo edificio da 400 posti letto nelle zone colpite dal terremoto.
-
Gli auguri dei vigili del fuoco volontari
Auguri di Natale e collaborazione al centro dell’incontro del presidente Kompatscher e dell’assessore Schuler con la delegazione dei vigili del fuoco volontari.
-
ASTAT: 523.446 i residenti in Alto Adige
Secondo l’ultimo dato ASTAT, a fine settembre risiedono in Alto Adige 523.446 persone, 1.051 in più rispetto al trimestre precedente.
-
Finanziati progetti per la famiglia con i fondi della Regione
La giunta regionale ha approvato la delibera, 2,2 milioni destinati a progetti per le famiglie. Deeg: valore aggiunto importante
-
Mercato del lavoro: analisi su Bolzano, Merano e Bressanone
La struttura del mercato del lavoro è estremamente variegata, anche all’interno delle città. Presentata l’analisi dei dati georeferenziati suddivisa per zone.
-
Dal 20 gennaio Upload On Tour con 17 appuntamenti nell'Euregio
Parte il circuito di concerti con giovani band iscritte a Uploadsounds 2017 e gruppi noti con esibizioni in Alto Adige, Tirolo e Trentino fino al 19 maggio.
-
Regione, stanziati i 13 milioni del Fondo famiglia e occupazione
La giunta regionale ha definito i 55 progetti finanziati con il Fondo famiglia e occupazione. Plotegher: attenta valutazione del comitato dei garanti
-
#annonuovo, il 28 dicembre Kompatscher incontra i media
Il bilancio del 2016 che si sta per concludere, ma soprattutto uno sguardo al futuro. Il 28 dicembre colloquio fra il presidente Kompatscher e i giornalisti.
-
Funicolare Mendola, risanamento stazione a valle con fondi privati
Progetto PPP per il rifacimento della stazione a valle della funicolare della Mendola. Investimento da oltre 760mila euro, quasi la metà finanziato da privati.