Tutti i comunicati
Al via ciclo di incontri coi Comuni sul Programma di sviluppo comunale
Con il titolo “Sette passi verso il Programma di Sviluppo Comunale” assessora Hochgruber Kuenzer oggi (12 ottobre) a Funes avvia ciclo di incontri con i Comuni. 73 le amministrazioni ad aver aderito
18 ottobre: termina il progetto Interreg su comunicazione del rischio
All’evento conclusivo del progetto Interreg RiKoST - Strategie di comunicazione del rischio, che si terrá presso l’EURAC, verrà presentata la nuova piattaforma web provinciale sui pericoli naturali.
Nominati i nuovi membri del Consiglio scolastico provinciale
È stato rinnovato il Consiglio scolastico provinciale. La Giunta ha nominato i nuovi membri che resteranno in carica per il quadriennio 2021/22 – 2024/2025.
Elaborati scientifici sulle pari opportunità, insignite le vincitrici
Valentina Lucich, Daniela Gelsi, Vera Rainer e Julia Leimstädtner, sono le vincitrici del Premio per elaborati scientifici sulle pari opportunità 2021. Il presidente Kompatscher ha consegnato i premi.
Palazzo Rottenbuch e conservatori protagonisti Giornata beni culturali
Il valore della tutela dei beni culturali per preservare il patrimonio identitario collettivo sottolineato dall’assessora Hochgruber Kuenzer e dalla soprintendente Dalle Torre alle porte aperte.
Rimpasto di Governo in Austria: auguri del Presidente Kompatscher
Dopo il rimpasto del Governo austriaco il Presidente Kompatscher prevede un rapporto di continuità con il nuovo Cancelliere federale Schallenberg ed il Ministro degli Esteri Linhart.
Croci al Merito del Tirolo per 11 altoatesini
Undici altoatesini sono stati insigniti, questo pomeriggio a Merano, della Croce al Merito del Tirolo per il loro impegno per il bene comune.
L'ordinanza nr. 32 regola le attività culturali e del tempo libero
Nel rispetto della regola del 3G più persone potranno prendere parte ad attività culturali e ricreative: lo prevede la nuova ordinanza del presidente Kompatscher, analoga alla normativa statale.
Coronavirus: online l'ordinanza 32 su attività culturali e ricreative
L’Ordinanza n. 32 siglata oggi (9 ottobre) dal presidente Arno Komptscher. Il provvedimento recepisce le regole nazionali per le attività culturali e ricreative, da lunedì valide anche in Alto Adige.
Lago di Caldaro: censimento ittico con reti dall'11 al 15 ottobre
Nelle notti da lunedì 11 a venerdì 15 ottobre sul lago di Caldaro censimento ittico sul lago di Caldaro con grandi reti. Si sconsigliano bagni notturni durante questo periodo.