Tutti i comunicati
Accessibilità: presentazione delle misure di mobilità il 20 ottobre
Le misure di mobilità per l’accessibilità sostenibile dell’Alto Adige saranno presentate dall’assessore , competente, Daniel Alfreider, mercoledì 20 ottobre a Bolzano.
Protezione civile: prova d'allarme provinciale per la popolazione
Alle ore 10,07 di oggi (13 ottobre), tutte le 570 sirene sono entrate in funzione per un minuto a livello provinciale. Il test d’allarme della Protezione civile si è svolto con successo.
Online da oggi il nuovo sito web dell'Euregio
Attuale, semplice da consultare e ricco di informazioni. Sotto la guida del presidente dell’Euregio, Günther Platter, oggi (13 ottobre) messo online il nuovo sito web dell’Euregio www.euregio.info.
Bandi per le direzioni uffici Servizio lavoro e Funivie
Procedimenti di selezione per le direzioni dell’Ufficio Servizio lavoro e dell’Ufficio funivie.
Legge Omnibus: la Provincia interviene in giudizio alla Consulta
La Giunta provinciale ha deciso di intervenire in giudizio innanzi alla Corte Costituzionale per difendere due articoli della legge Omnibus Nr. 5/2021.
Prissiano: vincolo di tutela storico-artistica per il ponte in pietra
Il ponte in pietra a Prissiano nel Comune di Tesimo viene posto sotto tutela. Ok della Giunta al nuovo vincolo diretto di tutela storico-artistica.
Nuova qualifica professionale per diventare pastore
Via libera della Giunta alla nuova qualifica professionale per diventare pastori. Il percorso formativo sarà attivato presso la Scuola professionale "Salern" di Varna.
Ai Comuni altoatesini 35,5 milioni di euro
I Comuni dell’Alto Adige possono contare su 35,5 milioni di euro per l’anno corrente. Oggi l’ok della Giunta.
Rafforzare la cooperazione tra Alto Adige e Bassa Austria
Il rafforzamento della collaborazione tra Alto Adige e Bassa Austria al centro dei recenti incontri con gli assessori Schuler e Achammer con una delegazione del Land austriaco.
La Provincia entra nella rete europea per la biodiversità
L’Alto Adige è una delle prime regioni d’Europa a entrare nel network per la biodiversità "BiodivERsA". Ieri la firma ufficiale da parte del presidente Kompatscher.