Tutti i comunicati
Elezioni provinciali 2023: il risultato ufficiale
È pubblico il risultato ufficiale delle elezioni provinciali 2023. Si confermano i risultati del conteggio preliminare. Il prossimo passo sarà la convocazione del nuovo Consiglio provinciale.
Integrazione della pensione per artisti: domande entro il 30 novembre
Gli artisti che versano contributi ad un fondo pensione complementare iscritti al Registro provinciale possono richiedere fino al 30 novembre all’Agenzia ASSE il pagamento di un’integrazione.
Rischio alluvioni: in Alto Adige rimane il livello di attenzione Alfa
Anche oggi (30 ottobre), per analizzare la situazione rispetto alle precipitazioni sul territorio altoatesino, si è tenuta la conferenza di valutazione dell’Agenzia per la Protezione civile.
Cordoglio per la scomparsa del politico austriaco Helmut Kritzinger
Il presidente Kompatscher ricorda Helmut Kritzinger, politico austriaco di origine altoatesina, insignito del Grande ordine di merito della Provincia, venuto a mancare nei giorni scorsi
Elevato livello di attenzione Protezione civile per rischio alluvioni
La Commissione di valutazione dell’Agenzia per la Protezione civile ha dichiarato il livello di attenzione Alfa. Da lunedì a martedì sono previste forti piogge in alcune zone della Provincia.
Bacini montani: misure di ingegneria biologica in Val Badia e Pusteria
Anche quest’anno l’Ufficio provinciale bacini montani Est ha effettuato lavori sfruttando questa metodologia, in cui le piante vengono utilizzate come protezione dall’erosione.
EuregioFamilyPass in finale a Regiostars: voti fino al 14 novembre
L’EuregioFamilyPass è tra i finalisti del premio della Commissione Europea “Regiostars Award 2023”: tutti i cittadini dell’UE possono votare per il Family Pass dell’Euregio fino al 14 novembre.
50 anni dalla nascita della Ras
Il 1° novembre 1973 è la data che ha segnato l’avvio della ricezione dei programmi radiofonici in lingua tedesca in Alto Adige. Un passaggio storico per l’Autonomia e le minoranze linguistiche.
Uno sguardo al passato: cinque anni dopo la tempesta Vaia
Nell’ottobre 2018, la tempesta Vaia si è abbattuta sull’Alto Adige, causando danni ingenti a un’area di circa 6.000 ettari: gli sforzi di bonifica hanno avuto successo, ma i danni rimangono evidenti.
31 ottobre: nessuna seduta della Giunta provinciale
Il giorno prima di Ognissanti, martedì 31 ottobre, la Giunta provinciale non si riunirà. Di conseguenza, è annullata anche la successiva conferenza stampa.