Tutti i comunicati
Premio Arge Alp 2025 su giovani, montagna e impresa
L’edizione 2025 del Premio Arge Alp è dedicata al tema “Giovani in montagna: progetti di vita, di lavoro, di impresa” e aperta a imprese-startup e scuole. Progetti entro il 26 maggio.
Il sistema sanitario dell'Alto Adige: punti di forza e sfide
Il sistema sanitario dell’Alto Adige nel confronto dei LEA del Ministero della Salute: punti di forza nell’assistenza territoriale, sfide nella prevenzione e nell’assistenza ospedaliera.
La mobilità elettrica prende velocità
Presentato il pacchetto di sostegno alla mobilità elettrica. Nuova tariffa di ricarica Alperia dal 1° marzo e ampliamento della rete a 1000 punti di ricarica entro la fine del 2026.
Temi dell'UE spiegati in modo comprensibile
Formazione sulla Commissione europea con Europe Direct Alto Adige e Trentino: giornaliste e giornalisti si sono informati sui numerosi programmi di finanziamento.
Sociale: la Provincia apporta modifiche a diverse prestazioni
Aumento dei limiti di reddito e delle prestazioni per invalidi civili, non vedenti civili e non udenti. Aumento anche per l’assegno di cura.
Una lezione di cittadinanza attiva dalla scuola Fermi di Bolzano
Tutte le classi e il personale della scuola riuniti in palestra per riprendersi simbolicamente lo spazio e rispondere in modo educato agli atti vandalici. La palestra è tornata nuovamente agibile.
Mostra Euregio a Innsbruck: tre percorsi che lasciano a bocca aperta
Ghiacciai, miniere e fede: i curatori dei tre temi forniscono approfondimenti esclusivi all’Infopoint dell’Euregio. Informazioni sull’Euregio disponibili in modo interattivo in quattro lingue.
Dipendenti pubblici, 27 febbraio in arrivo una tantum per inflazione
Riprenderanno a breve anche le contrattazioni per gli aumenti stipendiali. Assessora Amhof: “Auspichiamo accordo in tempi brevi”.
Corsia preferenziale per il metrobus dell’Oltradige
Diritto di precedenza per i pendolari dell’Oltradige, arriva la corsia preferenziale per il trasporto pubblico. L’assessore Alfreider vuole soluzioni praticabili per una maggiore sicurezza stradale.
Castelrotto, lavori sulla SP 24 per riduzione di rischio idrogeologico
Da mercoledì 26 febbraio riprenderanno i lavori per la riduzione del rischio idrogeologico lungo la SP 24 (Prato Isarco-Ponte Gardena).