News
-
Elettrificazione ferrovia Val Venosta: serata informativa
L’elettrificazione della ferrovia della Val Venosta entra nella sua fase decisiva. Serata informativa a Laces: grande interesse sui lavori previsti e sugli impatti sul traffico ferroviario.
-
Giunta in carica da un anno: invito ad un colloquio con i media
Dopo un anno di mandato, la Giunta provinciale invita i rappresentanti dei media a un colloquio che si terrà il 28 gennaio.
-
Laurea in Medicina a Bolzano, aperte iscrizioni nuovo anno accademico
Attivata la procedura di ammissione al corso di laurea in lingua inglese alla Claudiana, inizio delle lezioni a settembre. Disponibili 60 posti
-
Conferenza sicurezza nei trasporti pubblici rimandata a venerdì
L’assessora alla sicurezza Mair e l’assessore alla mobilità Alfreider terranno una conferenza alle 10:30 all’Infopoint altoadigemobilità di Bolzano, per presentare alcune novità.
-
ProAbility, conferenza stampa il 22 gennaio
Presentazione del nuovo sistema di sostegno del Servizio Mercato del lavoro per l’occupazione delle persone con disabilità.
-
Alloggi pubblici ristrutturati per 18 milioni di euro
Già realizzati numerosi interventi per aumentare l’efficienza energetica. L’assessora Ulli Mair è soddisfatta dell’attuazione dei progetti.
-
La Giunta approva il programma 2025 della Commissione pari opportunità
La Commissione provinciale per le pari opportunità per le donne presenta il programma annuale 2025: focus sulle elezioni comunali 2025 e sul networking.
-
L'Agenda Bolzano è in fase di attuazione
Il presidente Arno Kompatscher e l’assessore alla Mobilità Daniel Alfreider hanno presentato lo stato dei progetti di mobilità e dei piani d‘investimento per il capoluogo.
-
Sostegno per le candidature ai premi cinematografici internazionali
La Provincia garantirà un sostegno economico alle candidature ai premi cinematografici internazionali di produzioni cinematografiche e audiovisive locali. Galateo: "Sostegno per la loro promozione".
-
Care Leaver: la Provincia avvia un progetto pilota per i giovani
Il progetto mira a preparare i giovani a una vita autonoma, dopo un periodo di permanenza in una struttura residenziale. I posti in appartamenti di training attivi da metà gennaio.