News
-
Sostegno all'assistenza di minori con disabilità
Diverse prestazioni e servizi sostengono le famiglie con figli o figlie disabili. I Distretti sociali sono punti di riferimento importanti.
-
Fondo per le costruzioni in legno: domande dal 1° febbraio 2025
I contributi vengono stanziati per le costruzioni in legno destinate a scopi pubblici. Le richieste di finanziamento possono essere presentate entro il 31 marzo 2025.
-
Milano-Cortina: gli atleti olimpici dialogano con le scuole
Nei giorni scorsi l’ex biatleta Karin Oberhofer ha raccontato ad alunne e alunni della scuola primaria di Santa Maddalena in Val di Funes la sua esperienza di atleta olimpica. 70 appuntamenti nel 2025
-
Formazione continua nel settore sociale, programma disponibile online
Il programma di aggiornamento primavera 2025 per collaboratori e collaboratrici di professione e volontari dei servizi sociali è disponibile online con un’ampia offerta formativa
-
"Fondo musica": a fine gennaio valutazione dei progetti
Numerose le domande presentate per la concessione di contributi per la produzione e l’utilizzazione economica di opere musicali. Il vicepresidente Galateo: "Incentivare i talenti artistici".
-
50 anni per il Centro di Sperimentazione Laimburg
Evento di lancio per l’anniversario. L’assessore Walcher: “Istituzione importante in Alto Adige, ma anche oltre”. Il direttore Oberhuber: “Fondamenta scientifiche e radicamento alla società”.
-
Afta epizootica: nessun caso in Alto Adige, le regole da seguire
Dopo il recente caso di afta epizootica registrato nel Brandeburgo, il Servizio Veterinario provinciale ricorda alcune regole importanti da seguire. Evitare il trasporto di animali dalla Germania.
-
Lavori per il nodo di mobilità di Ponte Nova a buon punto
Il nuovo nodo di mobilità di Ponte Nova sarà completato entro l’inizio dell’estate 2025 e apporterà miglioramenti significativi per i pendolari. I lavori riprenderanno fra poche settimane.
-
Giunta provinciale, via libera a nuovi corsi di laurea
Tre corsi di laurea magistrale saranno istituiti alla Libera Università di Bolzano. Un corso di laurea triennale della Facoltà di Scienze Agrarie, Ambientali e Alimentari verrà riorganizzato.
-
Ricevuti a Palazzo Widmann i rappresentanti degli ordini professionali
Il presidente Kompatscher e gli assessori Alfreider, Bianchi, Galateo e Messner hanno ricevuto i rappresentanti del Comitato unico permanente (Cup). Si punta ad una maggiore collaborazione.