News 2015
-
Prato Isarco: marciapiede sicuro tra fermata di autobus e ponte
Sono iniziati i lavori per la costruzione di un marciapiede lungo la SS12. Da lunedì, e fino alla fine del mese, traffico a senso unico regolato di notte e a volte anche durante il giorno.
-
Nuovo coworking a Brunico, ulteriori posti disponibili
Sopralluogo dell’assessora Amhof: "Nuovo modello di lavoro che migliora la conciliazione tra esigenze personali e lavoro”. Richieste di accesso semplici e veloci per i dipendenti provinciali.
-
Servizio estivo giovani, 120 posti nel 2025
Nell’estate 2025, 120 giovani avranno di nuovo l’opportunità di svolgere un’attività di volontariato durante le vacanze. Presentazione delle offerte da parte delle organizzazioni entro il 17 marzo.
-
Formazione per giornalisti sulla Commissione europea il 26 febbraio
Europe Direct Alto Adige ha organizzato un corso di formazione per giornalisti assieme all’Ordine dei giornalisti e Europe Direct Trentino. Si terrà nella sede della Regione a Trento.
-
Soggiorni studio all'estero: giornata informativa al Centro Trevi
Giovedì 20 febbraio l’appuntamento dedicato ai soggiorni studio all’estero organizzato dall’Ufficio Bilinguismo e lingue straniere della Ripartizione Cultura italiana. Appuntamento dalle 10 alle 18.
-
Radiotelevisione Azienda Speciale (RAS) compie 50 anni
Radiotelevisione Azienda Speciale (RAS) ha alle spalle una storia movimentata: dal 1975 promuove le minoranze linguistiche tedesca e ladina.
-
Riduzione della partecipazione pubblica in Mediocredito SpA
L’obiettivo è promuovere lo sviluppo strategico e l’efficienza economica di Mediocredito Trentino-Alto Adige SpA.
-
Claudiana, dispersione dimezzata nell'infermieristica
Il Centro universitario per le professioni sanitarie è sempre più attrattivo. Dimezzati negli ultimi anni gli abbandoni degli studi nel settore infermieristico
-
Infrastrutture stradali: investimenti per una maggiore sicurezza
La Giunta provinciale approva il programma della Ripartizione Infrastrutture 2025-2027: 59 progetti in corso in tutte le aree del territorio. I finanziamenti aggiuntivi sono già garantiti.
-
42 organizzazioni nella Casa del Sociale e della Salute
La Giunta provinciale approva la graduatoria per l’assegnazione di spazi all’interno della "Casa del Sociale e della Salute".