Home | Contatti | Deutsch | Rete Civica dell'Alto Adige

Progetti in Alto Adige

I quattro assessori

Luisa Gnecchi"Intendiamo promuovere una cultura dell’innovazione nella nostra provincia, risvegliando le forze latenti nelle imprese in modo tale che possano svilupparsi. A questo scopo crediamo sia fondamentale creare condizioni favorevoli affinché l’innovazione si possa diffondere a tutti i livelli: imprenditoriale, istituzionale ed educativo e affinché il nostro territorio possa essere attraente per chiunque sia orientato al nuovo. In questa prospettiva è evidente perché il nostro sguardo sia rivolto in particolare alle tecnologie eco-compatibili, come quelle che danno spazio all’idrogeno e al gas naturale. "
Luisa Gnecchi, assessora all'Intendenza scolastica itraliana, lavoro, innovazione, ricerca, cooperative, formazione professionale italiana.

 

Werner Frick"La Provincia mira ad avere almeno due distributori a metano in ogni comprensorio. Si considera questo il presupposto minimo per incoraggiare gli Altoatesini all’acquisto di un’automobile a metano. Mediante nuove disposizioni abbiamo accelerato la realizzazione di una rete distributiva di gas metano in Alto Adige. Un ulteriore aiuto viene concesso dalla Provincia a coloro che acquistano un veicolo alimentato con carburanti ecologici e grazie a questi incentivi l’Alto Adige è d’ esempio al resto dell’Europa: il contribuente è esentato dalla tassa automobilistica per tre anni se acquista un veicolo a gas metano oppure a GPL nonché se converte successivamente l’alimentazione con i suddetti carburanti."
Dott. Werner Frick, assessore all'Artigianato, finanze e bilancio.

 

Michl Laimer"Il crescente fabbisogno d’energia ci pone di fronte ad una sfida imponente. L’Alto Adige già da anni si è reso conto del problema e – parallelamente ai provvedimenti intrapresi in merito al risparmio energetico – ha dato un peso enorme alle energie rinnovabili quali l’energia idroelettrica, il solare, la geotermia, la biomassa ed il biogas. Con il completamento dell’infrastruttura di metano riusciamo a colmare in modo sostenibile il gap fra la fine dell’era fossile e l’avvio dell’era dell’idrogeno quale tecnologia di propulsione del futuro, anche in Alto Adige."
Dott. Michl Laimer, assessore all'Urbanistica, ambiente ed energia.

 

Thomas Widmann“La mobilità è un’esigenza primaria. È per questo che siamo chiamati collettivamente a plasmare e gestire la mobilità in modo tale che la qualità della nostra vita non venga compromessa.
Il rispetto dell’ambiente e la mobilita – due elementi del nostro progetto che pur in antitesi, con l’introduzione dei nuovi sistemi a metano ed ad idrogeno diventano alleati per un unico importante obiettivo: la mobilità sostenibile attenta a salvaguardare il patrimonio ambientale per le generazioni che verranno.”
Dott. Thomas Widmann, Assessore al Personale, turismo, traffico e trasporti.

© 2005 Informatica Alto Adige | Sponsor