News
-
Protezione civile | 17.11.2019 | 14:06 Valanga di Martello: valle isolata, due case danneggiate, 20 evacuati
Il punto della situazione del sindaco Georg Altstätter sulla valanga che ha colpito il paese di Martello. La valle è isolata, due case lievemente danneggiate, 20 evacuati ospitati nella palestra.
-
Maltempo, impegnati oltre 2.000 vigili del fuoco volontari
Riunione del Centro operativo provinciale della protezione civile con il presidente Kompatscher e il prefetto Cusumano. Oltre 2.000 vigili del fuoco volontari in servizio.
-
Valanga di Martello: valle isolata, due case danneggiate, 20 evacuati
Il punto della situazione del sindaco Georg Altstätter sulla valanga che ha colpito il paese di Martello. La valle è isolata, due case lievemente danneggiate, 20 evacuati ospitati nella palestra.
-
Protezione civile | 17.11.2019 | 13:04 Maltempo in Alto Adige, stato di pre-allarme fino a domani
Neve e pioggia sono tornati da questa notte in Alto Adige. Conferma lo stato di pre-allarme (bravo - arancione), chiusa la A22, frane e smottamenti, alle 14 Kompatscher alla protezione civile.
-
Maltempo in Alto Adige, stato di pre-allarme fino a domani
Neve e pioggia sono tornati da questa notte in Alto Adige. Conferma lo stato di pre-allarme (bravo - arancione), chiusa la A22, frane e smottamenti, alle 14 Kompatscher alla protezione civile.
-
Maltempo: oggi 150 interventi, riaperta la strada della Val Badia
In attesa della nuova ondata di maltempo, volo di perlustrazione dell’assessore Schuler nelle zone più colpite. Riaperta la strada della Val Badia, nella giornata di oggi 150 interventi.
-
Maltempo, confermato lo stato di pre-allarme della protezione civile
Confermato lo stato di pre-allarme (Bravo - arancione) della protezione civile in Alto Adige. Per domani prevista una nuova perturbazione, molte strade interrotte, 11.000 utenze senza corrente.
-
Kompatscher in Pusteria: "Cittadini, massima cautela"
Le precipitazioni non danno tregua. Sopralluogo in Pusteria del presidente Arno Kompatscher, appello alla popolazione: "Massima cautela". Lodi ai soccorritori.
-
Maltempo: 300 interventi, strade chiuse e 7600 utenze senza corrente
In Val Badia quasi tutte le strade secondarie sono bloccate, 7600 utenze senza corrente, 115 corpi dei vigili del fuoco volontari impegnati in centinaia di interventi.
-
Maltempo: alcune strade chiuse e 1220 utenze prive di corrente
Come previsto nel corso della notte e nella mattinata di oggi (15 novembre) si sono verificate forti precipitazioni. Il livello di attenzione resta arancione ed indica un preallarme (Bravo).