News
-
Caldo: rischio incendi, prudenza per il Sacro Cuore
Ondata di caldo, allerta per il rischio incendi nelle zone boschive. La Ripartizione foreste invita alla prudenza, specialmente domenica in occasione dell’allestimento dei fuochi del Sacro Cuore.
-
Maia Alta: più sicuro il rio Naif, sopralluogo il 2 luglio
Interventi per la messa in sicurezza del rio Naif e nuovo percorso pedo-ciclabile. Il 2 luglio sopralluogo della Protezione civile a Maia Alta.
-
Prima edizione per le gare dei giovani vigili del fuoco dal 28 giugno - Protezione civile | 25.06.2019
Al via la prima edizione delle "Gare di rendimento per gruppi giovanili dei vigili del fuoco delle regioni alpine" dal 28 al 30 giugno 2019 a Telfs in Tirolo.
-
Prima edizione per le gare dei giovani vigili del fuoco dal 28 giugno
Al via la prima edizione delle "Gare di rendimento per gruppi giovanili dei vigili del fuoco delle regioni alpine" dal 28 al 30 giugno 2019 a Telfs in Tirolo.
-
Ondata di caldo in Alto Adige: suggerimenti della Protezione civile - Ambiente | 25.06.2019
La Protezione civile sottolinea la necessità di prevenire con misure adeguate i possibili danni causati dall’attuale ondata di alte temperature.
-
Opere idrauliche in valle Isarco, Schuler e Pollinger in sopralluogo
Protezione dalle piene e riqualificazione ambientale: ieri (21 giugno) i sopralluoghi in valle Isarco di Schuler e Pollinger.
-
Protezione civile, nuova app elaborata da uno studente - Protezione civile | 14.06.2019
Una nuova app in grado di mappare le coordinate degli apparecchi del Servizio radiocomunicazioni provinciale e migliorare gli interventi di protezione civile. L’ha sviluppata uno studente altoatesino.
-
Predoi, la strada sarà spostata per evitare le slavine
Gli assessori Schuler ed Alfreider hanno esaminato con il direttore della Protezione civile, Rudolf Pollinger, le misure per mettere in sicurezza dalle slavine Lenkspitz a Predoi.
-
Protezione civile, nuova app elaborata da uno studente
Una nuova app in grado di mappare le coordinate degli apparecchi del Servizio radiocomunicazioni provinciale e migliorare gli interventi di protezione civile. L’ha sviluppata uno studente altoatesino.
-
Soccorso alpino, sostegno della Provincia per rinnovare le stazioni - Protezione civile | 13.06.2019
I vertici del soccorso alpino e speleologico CNSAS incontrano l’assessore Schuler. Situazione difficile per le 22 stazioni, la Provincia assicura il proprio sostegno.