Contenuto principale
PISA OECD: Test computer based
Test computer-based
_________________________________________________
Problem Solving creativo
PISA 2012 ha testato le competenze dei 15enni nel Problem Solvingn. Gli studenti italiani hanno avuto buoni risultati. Provate a risolvere un test di Problem Solving.
Vai al test di Problem Solving
_________________________________________________
Un modo nuovo per testare le competenze in Matematica
Il focus dello studio PISA 2012 è stato la Matematica. Per capire di più sul test, gli esiti, esplorare i concetti matematici con cui si cimentano gli studenti di 15 anni l'OECD ha messo a disposizione questo software webbased.
Il software propone i quesiti, li ancora al quadro di riferimento, fornisce un feedback.
Provate e misuratevi con gli stessi test dei giovani di 15 anni: potreste avere delle sorprese.
Vai alla pagina del Test di Matematica-Pisa 2012
_________________________________________________
Esempi di test computer based per Lettura-Matematica-Problem-solving
Sempre più la ricerca PISA-OECD si orienta alla somministrazione dei test via computer. Questo per vari motivi, alcuni relativi alla raccolta ordinata dei dati, altri perchè la tipologia di competenze indagate (problem-solving) necessitano di strumenti interattivi come gli ambienti di simulazione.
Qui di seguito troviamo una raccolta di item computer-based che non sono stati inseriti nella rilevazione 2012 ma che sono esempi illustranti la tipologia di domande. Alcuni test sono anche in lingua italiana (Problem-solving, Matematica) altri solo in altre lingue, come il Tedesco e l'Inglese (Lettura).
Vai direttamente alla pagina di prova
Guarda anche le chiavi delle risposte e le guide al punteggio