Contenuto principale
IEA TIMSS
TIMSS e TIMSS ADVANCED 2015
La IEA (International Association for the Evaluation of Educational Achievement) i risultati delle indagini TIMSS (Trends in International Mathematics and Science Study) e TIMSS ADVANCED realizzate nel 2015 a cui hanno partecipato, oltre all’Italia, rispettivamente 50 Paesi per l’indagine TIMSS e 9 Paesi per l’indagine TIMSS ADVANCED.
TIMSS ha come obiettivo la rilevazione degli apprendimenti degli studenti in matematica e scienze al quarto e all’ottavo anno di scolarità (quarta primaria e terza secondaria di primo grado).
Condotta ogni quattro anni, la rilevazione TIMSS fornisce anche informazioni circa il progresso degli studenti attraverso i gradi di istruzione mentre l’indagine TIMSS ADVANCED rileva gli apprendimenti degli studenti in matematica di livello avanzato e in fisica all'ultimo anno di scolarità (in Italia il quinto anno della scuola secondaria di secondo grado).
In provincia di Bolzano hanno partecipato al TIMSS tutte le scuole del primo ciclo della scuola in lingua italiana.
L'INVALSI, che per l'Italia coordina la ricerca, ha presentato il 6 dicembre 2016 i risultati, illustrati nelle slide che seguono:
I risultati delle scuole italiane in TIMSS, le maggiori evidenze (scarica la presentazione in PDF)