Contenuto principale
L'indagine OCSE PISA
Il Programma per l' International Student Assessment ( PISA ) è uno studio internazionale iniziato nel 1997 dall'OCSE e ha lo scopo di valutare in tutto il mondo i sistemi di istruzione, testando le competenze e le conoscenze degli studenti di 15 anni.
Ad oggi hanno partecipato alla valutazione studenti che rappresentano più di 70 paesi e sistemi economici.
Dal 2000, ogni tre anni, un gruppo di studenti scelto a campione viene testato su alcune principali competenze: la lettura , la matematica e le scienze , con un particolare focus per ogni edizione delle prove.
Gli studenti e i loro dirigenti Scolastici compilano anche alcuni questionari per fornire informazioni sulla famiglia e il background socio-economico-culturale degli studenti e il modo in cui le scuole sono gestite .
In alcuni paesi viene anche somministrato un questionario ai genitori.
Nel 2000 il focus della rilevazione è stato sulla competenza nella lettura (Reading Literacy), nel 2003, sulla matematica e il problem solving, nel 2006 sulle scienze e nel 2009 nuovamente sulla lettura.
PISA 2012 ha indagato principalmente la competenza in matematica e in problem solving, e in 19 Paesi anche la Financial Literacy, cioè le conoscenze e le capacità di comprensione di concetti di carattere finanziario e le abilità connesse alla loro applicazione in contesti pratici.
I risultati della rilevazione PISA 2012 sono disponibili dal 3 dicembre 2013, dal 4 dicembre 2013 specificatamente per la provincia di Bolzano.
I preparativi per il PISA 2015 sono già iniziati già nel settembre 2012 e si sta lavorando al quadro di riferimento che troviamo al seguente link Bozza di framework
PISA 2015 avrà come focus le scienze e testerà le competenze in matematica, lettura, e problem solving collaborativo. Il test sarà computer-based, ovvero somministrato via computer.
Approfondimenti:
- Tutte le informazioni sulla precedente rilevazione PISA 2009 nella provincia di Bolzano
- Il sito ufficiale OECD - Programme for International Student Assessment (PISA)
- PISA 2012 presso l'agenzia nazionale italiana di riferimento, INVALSI
- I risultati PISA 2009 nella provincia di Bolzano in breve
- Intervista a Andreas Schleicher "Comparare per apprendere. La sfida di PISA ai sistemi educativi nazionali" pubblicata su http://www.scuolademocratica.it/