Web writing & tools

SEO e redazione di testi
Le regole di redazione dei testi per il web sono diverse da quelle per la carta stampata. È necessario capire, ad esempio, come funziona la ricerca di Google, utilizzare le parole chiave, definire gli obiettivi dei siti web. Prima di scrivere un testo, è opportuno porsi alcune domande, quali: Per chi stiamo scrivendo? Quali regole SEO vanno considerate? Come ragionano gli utenti? Quali keywords sono importanti?
La Redazione centrale risponde a queste domande anche attraverso i percorsi formativi ad hoc organizzati insieme all'Ufficio Sviluppo personale.
Documenti da scaricare

Lavorare con il CMS: da OpenText a Kontent.ai
Inserire contenuti, ottimizzarli per il web, pubblicarli online: fino a oggi l'abbiamo fatto utilizzando il Content Management System (CMS) OpenText. Tuttavia, da qualche tempo, abbiamo cominciato a usare l'innovativo headless CMS Kontent.ai e a migrare i contenuti del portale provinciale.
Pertanto, continueremo a utilizzare REDAS per inserire notizie, link, indirizzi e pubblicazioni. Ma, dopo la migrazione da OpenText a Kontent.ai, gestiremo anche questi contenuti tramite il nuovo CMS Kontent.ai.
Hai bisogno di un accesso a OpenText, REDAS o Kontent.ai?
Scarica il modulo, compilalo e invialo al call center.
Moduli e documenti da scaricare
- Scarica il modulo per richiedere accesso a "Open Text"
- Scarica il modulo per richiedere accesso a "REDAS"
- Scarica il modulo per richiedere accesso a "Kontent"
- Scarica il manuale di OpenText
Link alle linee guida kontent.ai
Al seguente link puoi consultare le linee guida di kontent.ai: Qui trovi il manuale di utilizzo e i consigli più importanti per l'uso corretto di kontent.ai. Queste linee guida online non sono ancora complete, vengono costantemente aggiornate e integrate, anche con le domande o i suggerimenti degli utenti.

A caccia di errori con Siteimprove
Errori di battitura, link difettosi o anche testi poco comprensibili: la piattaforma online Siteimprove permette di testare, correggere e ottimizzare i contenuti, nonché di risolvere rapidamente gli errori presenti. In breve, ci aiuta a migliorare la qualità delle pagine. Inoltre, nella sezione Libreria dei contenuti, Siteimprove mette a disposizione una serie di strumenti molto utili e interessanti.
I Content manager possono usufruire di un accesso a Siteimprove personalizzato. Basta scaricare il seguente modulo, compilarlo e inviarlo al call center:
Documenti da scaricare

ServiceEditor
Il ServiceEditor è lo strumento di inserimento dei testi e degli allegati per la descrizioni e l'utilizzo dei servizi. Infatti, i servizi sono il "tesoro" del portale web della Provincia autonoma di Bolzano, perché si tratta di contenuti dinamici, sempre aggiornati e a misura degli utenti. Tutti i servizi dell'amministrazione provinciale sono pubblicati sul sito e anche in CIVIS, la nuova Rete Civica. Tramite questo link accedi al ServiceEditor e al eManuale.
Per avere accesso al ServiceEditor, basta scaricare il seguente modulo, compilarlo e inviarlo e inviarlo al call center: