Tutti i comunicati
Covid-19, primi vaccini nelle Case di riposo
Prime somministrazioni volontarie di vaccini contro il Covid-19 per ospiti e personale delle Case di riposo a Parcines e San Candido. Nei prossimi giorni si prosegue con il resto dell’Alto Adige.
Auto elettriche, 33 nuove stazioni di ricarica veloce in Alto Adige
Nel prossimo anno e mezzo in Alto Adige arriveranno 33 stazioni di ricarica rapida per auto elettriche. Alfreider: "Ampliata la mobilità elettrica e la relativa infrastruttura".
Laimburg cerca tecnico di laboratorio: candidature entro il 29 gennaio
Per il Centro di sperimentazione Laimburg di Vadena, la Provincia cerca un tecnico o una tecnica di laboratorio. Candidature sino al 29 gennaio.
Università, corsi di preparazione per i test di medicina in Austria
Tornano anche nel 2021, ma in modalità online, i corsi di preparazione per i test di ammissione alle facoltà di medicina e odontoiatria delle università austriache.
Formazione continua, pubblicate le brochure con i corsi per il 2021
Pubblicate le brochure con l’offerta dei corsi di formazione continua in lingua italiana promossi dalle scuole professionali per l’anno 2021. Vettorato: “Servizio di eccellenza sul nostro territorio".
Covid-19, nuove misure in vigore dal 7 gennaio
Dopo le restrizioni di Natale, tornano in vigore le misure da "zona gialla" per l’Alto Adige. Riaprono i negozi, aperture con limiti di orari per bar e ristoranti. Ordinanza in vigore dal 7 gennaio.
Misure per la famiglia, nuovo audit per i Comuni
In Alto Adige parte il progetto "familieplus" di audit per i Comuni attenti alla conciliazione famiglia/lavoro. La Giunta approva la stipula di un accordo di cooperazione con il Land Vorarlberg.
Scuole superiori, dal 7 gennaio lezioni in presenza al 75%
Dal 7 gennaio, in Alto Adige, gli studenti delle scuole superiori torneranno stabilmente a scuola in presenza. Vettorato, Achammer e Alfreider hanno presentato le misure in programma.
Trasporto scolastico: bus aggiuntivi per maggiore sicurezza
Dal 7 gennaio saranno a disposizione 180 bus aggiuntivi per il trasporto scolastico degli studenti. L’assessore Alfreider: "Gli orari delle corse supplementari su altoadigemobilita.info e sull’app".
Banca dati eventi naturali, online il report 2019
È online il rapporto sugli eventi naturali occorsi nel 2019. Le informazioni inserite nell’apposita banca dati, strumento di rilievo per la gestione dei pericoli e la pianificazione urbanistica.