Tutti i comunicati
Dispersione scolastica, progetti FSE online per oltre 3.000 studenti
Dispersione scolastica, con il Covid la formazione trasloca online. Oltre 3.000 studenti coinvolti fra progetti formativi e servizio socio-pedagogici.
Ipes: selezione per il direttore dell'Ufficio edp
Pubblicato il bando di selezione direttore dell’Ufficio edp dell’Ipes.
La Provincia cerca esperti nelle materie tecniche
Avviso di selezione pubblica per l’assunzione a tempo determinato di esperte/ esperti nelle materie tecniche (IX qualifica funzionale).
Sarà ammodernato il Polo scolastico a San Candido
Sistemazione Polo scolastico a San Candido: l’assessore Bessone e i sindaci di San Candido, Rainer, e Sesto Pusteria, Summerer, nei giorni scorsi hanno siglato la convenzione e visitato il cantiere.
Olimpiadi 2026: progettazione collegamento San Cassiano-Cortina
Giunta provinciale approva caratteristiche tecniche per il collegamento stradale San Cassiano-Cortina per le Olimpiadi invernali 2026. Può partire la relativa progettazione.
All’ex Alimarket a Bolzano un centro diurno per i senzatetto
La struttura dell’ex Alimarket a Bolzano Sud fino al 31 marzo fungerà, in via sperimentale, da centro diurno per le persone senzatetto. Giunta provinciale accoglie richiesta del Comune di Bolzano.
Coronavirus: primi casi di variante sudafricana in Alto Adige
Misure inasprite nei Comuni dove sono stati riscontrati casi della nuova variante sudafricana del coronavirus. L’ha annunciato oggi il presidente Arno Kompatscher.
Giunta: semplificazioni all'Ordinamento dell'edilizia agevolata
La Giunta ha dato una nuova regolamentazione all’Ordinamento dell’edilizia agevolata in particolare alle graduatorie, alle domande di assegnazione ed al DURP.
Pari opportunità: la Giunta provinciale approva il programma 2021
Sensibilizzare, diffondere conoscenza e mettere in evidenza le disuguaglianze esistenti caratterizzano il programma di attività della Commissione pari opportunità 2021.
Oltre 1 milione di euro per il servizio civile volontario provinciale
Un milione di euro e 150 posti per volontari sono destinati al servizio civile volontario provinciale 2021/2022. Le organizzazioni di volontariato possono presentare i progetti entro il 6 maggio.