Tutti i comunicati
Rafforzamento cure infermieristiche a livello famigliare e di comunità
Sono stati creati i presupposti per il rafforzamento del personale infermieristico ed assistenziale (OSS) di sostegno alle famiglie ed alle comunità.
Metrobus: lavori per la fermata di Pianizza di Sotto
La realizzazione del metrobus Oltradige-Bolzano procede a passi spediti. Dopo ferragosto al via i lavori per la fermata di Pianizza di Sotto.
Cohousing: al via Rosenbach, il primo progetto per giovani
Aperto il bando cohousing Rosenbach a Bolzano, primo progetto per giovani proposto da Provincia e IPES. Candidature entro il 2 settembre.
Al lavoro in bici, oltre mille partecipanti nel mese di luglio
Si è conclusa la campagna “Al lavoro in bici” alla quale hanno preso parte 1058 persone. Prosegue sino all’8 ottobre l’iniziativa “Alto Adige pedala”.
Fitosanitari, effetti contenuti sulla salute: risultati dello studio
Nessuna differenza significativa nelle patologie tumorali nelle zone a differente intensità agricola: è un dato dello studio sui fitosananitari presentato oggi.
Acqua, appello di Kompatscher: "Usare con parsimonia"
Alte temperature, poche precipitazioni, scarse riserve: appello del presidente Kompatscher per un utilizzo sostenibile dell’acqua potabile.
Valle Aurina: statale riaperta dopo i lavori di sgombero
Interrotta per motivi di sicurezza causa maltempo, la circolazione sulla Statale della Valle Aurina viene ripristinata oggi alle 17.30.
Trilinguismo, nuovo formato europeo per l’esame di ladino
Bilinguismo e trilinguismo: il 4 agosto primi esami di ladino secondo gli standard europei.
Meteo: a luglio temporali, fulmini e caldo sopra la media
Il mese di luglio, in Alto Adige, è stato connotato da un numero particolarmente elevato di temporali: oltre 33mila fulmini, temperature oltre la media.
Effetti dei fitosanitari sulla salute: studio presentato il 1° agosto
Sarà presentato martedì 1° agosto a Bolzano uno studio sugli effetti dei prodotti fitosanitari sulla salute.