Tutti i comunicati
ASTAT: oltre 170mila pensioni, +2,6% dell'importo versato
Secondo i dati ASTAT, nel 2015 sono state erogate 170.027 pensioni a 125.695 residenti in Alto Adige, per un importo di 2.254 milioni di euro (+2,6% sul 2014).
Cinema all’aperto alla biblioteca Teßmann
Nel mese di agosto, il giovedì sera, il cortile di lettura della biblioteca Teßmann si trasforma in un cinema all’aperto.
11 agosto: presentazione della Relazione agraria e forestale
La radiografia con dati e progetti di agricoltura e foreste in Alto Adige sarà presentata venerdì 11 agosto dall’assessore provinciale Arnold Schuler.
Ferrovia della Val Pusteria, treni aggiuntivi in agosto
In previsione del grande afflusso di turisti, sono stati previsti treni aggiuntivi lungo la linea ferroviaria della Val Pusteria nei week-end di agosto.
Gioco d’azzardo, la Provincia chiede standard più restrittivi
L’assessora Martha Stocker ha ribadito, nel corso della Conferenza Stato-Regioni, la posizione più restrittiva della Provincia in merito al gioco d’azzardo.
Qualità dell'aria in A22, da dicembre nuova stazione a Bressanone
Nuova stazione di rilevamento della qualità dell’aria lungo la A22: verrà installata a dicembre a sud di Bressanone dall’Agenzia provinciale per l’ambiente.
Al Planetarium film su Einstein e i segreti della gravità
Sabato 5 agosto al Planetarium Alto Adige la prima del film in 3D "Limbradur e i segreti della gravità", dedicato alle scoperte di Albert Einstein.
Con abo+ musei gratis fino al 4 settembre
Grazie a “Young & Museum – Ingresso libero nei musei con l’abo+” sino al 4 settembre i giovani in possesso di un abo+ entrano gratis nei musei dell’Alto Adige.
Castel Tirolo, dall’8 agosto teatro all’aperto: “Die Verfolgten”
Con i nuovi “SchlossFestSpiele” torna il teatro all’aperto a Castel Tirolo: dall’8 agosto sarà di scena in prima assoluta “Die Verfolgten” di Luis Zagler.
Emergenza idrica nell'Adige: irrigazione vietata dalle 10 alle 18
A seguito dell’ondata di calore e dell’emergenza acqua nel bacino idrografico dell’Adige, il presidente Arno Kompatscher ha emesso misure di emergenza idrica.