News
-
NOI S.p.A, approvato programma attività e contratto di servizio 2025
La Giunta provinciale ha dato il via libera all’ulteriore sviluppo e consolidamento del NOI Techpark. La Provincia mette a disposizione 15,4 milioni di euro.
-
I cavalli avelignesi candidati a diventare patrimonio dell'UNESCO
La Giunta provinciale sostiene la candidatura a patrimonio dell’umanità. L’assessore provinciale Brunner: “Riconoscere 150 anni di storia culturale e onorare l’impegno degli allevatori”.
-
Fondo musica: IDM Alto Adige garantirà il sostegno economico
La Giunta ha approvato l’11 febbraio il passaggio di tutte le attività riguardanti il sostegno alle produzioni musicali all’ente strumentale IDM Alto Adige. Galateo: "Valorizzare i talenti artistici".
-
Approvato l'aggiornamento del prezzario provinciale per il 2025
La Giunta provinciale ha approvato la relativa delibera: il prezzario garantisce l’efficienza nella gestione delle opere pubbliche e la massima trasparenza nelle procedure di appalto.
-
Ok al Piano acquisti dell'Agenzia per i contratti pubblici
La Giunta ha approvato il Piano acquisti centralizzato dell’ACP: efficientamento della spesa pubblica con una gestione strategica e centralizzata degli acquisti di beni e servizi.
-
ASTAT, focus su uso della lingua, economia e mercato del lavoro
Approvato il programma statistico provinciale 2025-2027: previsti 195 lavori e nuovi standard digitali per la pubblicazione dei dati.
-
Vipiteno: giornata informativa sul futuro dei boschi in Alto Adige
A Vipiteno un evento sui temi attuali del bosco. Walcher: "Fondamentale lo scambio d’informazioni su questa tematica". Focus su confini, sostenibilità e cambiamento climatico.
-
"Euregio in tavola": dal 13 febbraio via alla video-serie culinaria
Un viaggio culinario con cuoche e cuochi da Tirolo, Alto Adige e Trentino in 12 video. Collaborazione tra l’Euregio e le associazioni dei cuochi. Dal 13 febbraio su Rai Südtirol e ORF Südtirol.
-
Numero emergenza 112: in Alto Adige quasi 265.000 chiamate nel 2024
L’11 febbraio si celebra la Giornata europea del 112. Informare il pubblico sul numero d’emergenza unico europeo 112. In Alto Adige il servizio viene garantito dalla Centrale provinciale d’emergenza.
-
Femminicidio Gröber, alla Provincia risarcimento di 30 mila euro
La Corte di Assise di Bolzano ha riconosciuto 30 mila euro a titolo di risarcimento alla Provincia di Bolzano che, per la prima volta, si era costituita parte civile in un processo per femminicidio.