News
-
Tavolo energia, verso un documento comune sulla tutela delle acque
Un documento comune sulla tutela delle acque, che comprenda sia i criteri del piano elaborato dagli uffici provinciali, sia le osservazioni avanzate dagli esperti, da sottoporre all’approvazione della Giunta provinciale. Questo il risultato emerso dall’incontro del tavolo tecnico sull’energia. L’obiettivo è quello di far coesistere sfruttamento idroelettrico e sostenibilità ambientale.
-
Revisioni veicoli nuovo protocollo dati e uso fotocamera
Entro fine ottobre 2015 anche le 96 officine che in Alto Adige sono autorizzate all’effettuazione della revisione dei veicoli passeranno al nuovo protocollo unificato perfezionato. Alcune le novità introdotte con il nuovo sistema.
-
L’assessora Stocker ha incontrato una delegazione dell’AVS
L’assessora Stocker ha ricevuto nei giorni scorsi una delegazione dell’Alpenverein Südtirol (AVS) guidata dal presidente, Georg Simeoni. Nel corso dell’incontro è stato preso in esame il tema della partecipazione ai costi del servizio di elisoccorso da parte dei pazienti ed anche i necessari adeguamenti assicurativi per i soci dell’AVS.
-
Mercoledì al cinema il 24.06 con "La mafia uccide solo d'estate" al Trevi
Nell’ambito dell’iniziativa "Mercoledì al cinema" del Centro Audiovisivi CAB, servizio del Dipartimento Cultura italiana della Provincia, DOMANI, mercoledì 24 giugno, alle ore 16.00, nella Sala al primo piano presso il Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, sarà proiettato il film di PIF Pierfrancesco Diliberto, "La mafia uccide solo d’estate". Ingresso libero.
-
Dalla Giunta: sulla wanda larga tutelare l'interesse pubblico
La Giunta provinciale ha deciso oggi (23 giugno) all’unanimità di tutelare l’interesse pubblico opponendosi alla decisione annunciata da Brennercom SpA di liquidare la partecipazione della Provincia all’interno della società. "Non possiamo accettare l’espropriazione di un bene pubblico da parte dei privati", ha sottolineato il presidente Arno Kompatscher.
-
In prestito a sorpresa cd per imparare le lingue con la musica
Fino al 31 luglio con un "prestito a sorpresa", da prendere letteralmente a scatola chiusa, la Mediateca Multilingue di Merano, servizio del Dipartimento Cultura italiana della Provincia, mette a disposizione degli utenti cd musicali accompagnati dal testo in lingua originale e la rispettiva traduzione.
-
Dalla Giunta: finanziati 10 film e documentari
La Giunta provinciale ha dato via libera alla seconda tranche 2015 dei finanziamenti per film e documentari girati in Alto Adige. Gli esperti e la Business Location Südtirol (BLS) hanno individuato 10 progetti da sostenere attraverso il Fondo altoatesino alle produzioni.
-
Dalla Giunta: approvato il patto per l'apprendistato
La Giunta provinciale ha approvato oggi il patto per l’apprendistato con le misure che vogliono rafforzare l’apprendistato tradizionale e aumentare ulteriormente i posti disponibili. Il patto sarà sottoscritto e presentato in dettaglio giovedì 25 giugno dall’assessore Achammer e dalle parti sociali.
-
Escursione ornitologica per la Giornata della biodiversità (27 giugno)
Sabato 27 giugno, con inizio alle ore 7, nell’ambito della 16° Giornata della biodiversità è prevista un’escursione ornitologica gratuita aperta al pubblico nell’area di Riobianco in Val Sarentino. Non è necessaria la prenotazione.
-
Dalla Giunta: SOS Zebra, prosegue la campagna per la sicurezza
Sensibilizzare bambini e ragazzi, ma non solo, al tema della sicurezza stradale e promuovere la mobilità sostenibile: questi gli obiettivi della campagna SOS Zebra, avviata nel 2009 per "proteggere" i pedoni, ovvero gli attori più "deboli" del traffico. La Giunta provinciale ha deciso oggi (23 giugno) di prolungare la campagna durante l’anno scolastico 2015/2016.